SMALL CAPS USA - Il Russell 2000 tiene il passo dei Big Tech

La rotazione settoriale è innescata dalla frenata dell’inflazione USA e dalla probabile vittoria di Trump

La bandiera americana sventola orgogliosa davanti a un campo di grano dorato, simbolo di libertà e prosperità

Fatto

Wall Street è rimbalzata con i grandi nomi della tecnologia, Tesla e Nvidia +5%, ma attenzione perchè l'indice Russell 2000, delle "piccole" società ha tenuto il passo dei migliori senza patire alcuna presa di beneficio, malgrado il robusto rally dell'ultimo mese.

Ciò conferma che il ritorno di gradimento per le società "piccole" di Wall Street non è un evento sporadico.

L'indice Bloomberg dei Magnificent Seven è cresciuto del +2,3%, indice FANG Plus (dieci big tech) +2,1%, Nasdaq Composite +1,6%, S&P500 +1,1%, Dow Jones +0,3%. Russell 2000 +1,66%.

Dal primo luglio ad oggi il Russell 2000 ha rosicchiato circa nove punti percentuali al Nasdaq Composite.

Tuttavia, dallo scoppio della pandemia (febbraio 2020) ad oggi il Russell 2000 è cresciuto soltanto del +30% vs +100% del Nasdaq Composite. Se poi si circoscrive il perimetro dei tech ai soli Magnificent Seven, la performance del periodo vola a +422%. 

Se le tendenze recenti segnalassero una rotazione, questa potrebbe essere una notizia promettente. Storicamente, i titoli a piccola capitalizzazione di Wall Street non sono mai stati così sottovalutati rispetto a quelli a grande capitalizzazione dal 1999, un periodo che ha dato il via a 13 anni di sovraperformance delle small cap.

Siamo convinti che si tratti di un movimento destinato a proseguire, almeno fino al primo taglio della FED previsto a settembre, consentendo alle società a piccola capitalizzazione statunitensi di chiudere parte del gap di ritardo accumulato.

Elezioni USA

Secondo diversi analisti tra cui Goldman Sachs, una eventuale nomination per Kamala Harris nella sfida a Donald Trump, che dovrà essere comunque avallata dalla convention democratica che si terrà a fine agosto, non modificherebbe in modo sostanziale le politiche dem su bilancio e commercio. Stando ai sondaggi, il gap tra Trump e i democratici si è ridotto dal 3% al 2% dopo l'uscita di Biden.

Effetto

Analisi Tecnica. Il rally di fine 2023 è partito da una soglia discriminante di estrema rilevanza, ovvero la parte bassa della banda laterale 1.640/2m…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim