SMALL CAPS - L'indice Russell 2000 registra la miglior seduta da un mese dopo la FED
Si chiude leggermente il gap di ritardo accumulato da inizio 2023: +8% il Russell 2000 vs +20% dell'S&P500 e +41% del Nasdaq.

Fatto
L'indice Russell 2000, considerato a Wall Street il benchmark per le società a medio/piccola capitalizzazione, ha messo a segno la miglior seduta da un mese (+3,52%) a valle delle decisioni della FED.
Un rialzo giornaliero più che doppio rispetto a quello registrato dai tre indici principali, Dow Jones, S&P500 e Nasdaq.
Si chiude leggermente il gap di ritardo accumulato da inizio 2023: +8% il Russell 2000 vs +20% dell'S&P500 e +41% del Nasdaq.
La svolta sui tassi dovrebbe agevolare di più le società a bassa capitalizzazione, che teoricamente hanno più difficile accesso al mercato dei capitali.
Il team di strategia azionaria di Bank of America è convinto che ci sia ancora un valore significativo inespresso nei titoli a piccola capitalizzazione, anche dopo i recenti aumenti di prezzo.
Il rapporto prezzo-utili (P/E) dell'indice Russell 2000 è salito a 13,5 volte a novembre da 12,3 volte di ottobre.
Sebbene le azioni a piccola capitalizzazione abbiano registrato una forte performance nel brevissino, sono ancora l'unica categoria di titoli con un prezzo inferiore alla media storica, con uno sconto del -12% rispetto alla media di lungo periodo.
Secondo Bank of America, questo dato è in contrasto con i titoli di medie e grandi dimensioni, che hanno un premio rispettivamente del +5% e del +21%, e con i titoli di grandi dimensioni, che hanno un premio del +27%.
Anche includendo nell'indice Russell 2000 le società non redditizie e quelle che rappresentano anomalie statistiche, l'indice resta valutato al di sotto della sua media storica, hanno osservato gli strateghi.
"Un trend di crescita degli utili che sta prendendo slancio avvantaggerebbe i titoli a piccola capitalizzazione della categoria Value più di quelli della categoria Growth - e ci aspettiamo differenze di rendimento ancora maggiori rispetto ai titoli a grande capitalizzazione" precisa la ricerca.
Per gli investitori che si concentrano sul lungo termine, i rapporti P/E suggeriscono un rendimento annualizzato del +11% per il Russell 2000 nel prossimo decennio rispetto a un rendimento annuo del +3% per il Russell 1000.
Effetto
Analisi Tecnica. Anche se il 2023 non si sta rivelando uno degli anni più brillanti per le small caps statunitensi, la tendenza rialzista non è mai ve…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.