SMALL CAPS - Indice Russell 2000 sui massimi da un anno

Il 2024 potrebbe essere l'anno della riscossa .... sempre che l'inflazione non si risvegli

wall street websim 4

Fatto

L'indice Russell 2000, considerato a Wall Street un benchmark a livello mondiale per le società a medio/piccola capitalizzazione, ieri ha chiuso in rialzo del +2,7%, violando la soglia psicologica dei 2mila punti per la prima volta da luglio.

L'indice si avvia verso la quinta settimana positiva di seguito, un evento che non si verificava da tre anni.

Il bilancio provvisorio dell'ottava è intorno a +6,40%, più che doppio rispetto a quanto registrato dai tre indici principali, Dow Jones, S&P500 e Nasdaq, allineati intorno al +2,50%.

La nuova prospettiva sui tassi sta rivitalizzando il comparto delle mid/small caps, che ha ampiamente sottoperformato nel 2023 principalmente per le tensioni sul costo del denaro.

Si è ridotto ulteriormente il ritardo accumulato dalle società minori quotate a Wall Street da inizio 2023: +13,50% il Russell 2000 vs +23% dell'S&P500 e +41% del Nasdaq.

Da segnalare, che di riflesso, il nostro Ftse STAR ieri ha chiuso in rialzo del +3,6%, tornando anch'esso su livelli che non vedeva da luglio.

Da inizio 2023 l'indice che raccoglie una settantina di società minori di Piazza Affari presenta un deludente +0,7%, che si confronta con il +29% del FTSEMIB, che invece raggruppa le prime 40 blue chip italiane.

Secondo gli esperti, il 2024 potrebbe essere l'anno della riscossa delle mid/small caps ... sempre che l'inflazione non si risvegli!

Effetto

Analisi Tecnica. Anche se il 2023 non si sta rivelando uno degli anni più brillanti per le small caps statunitensi, la tendenza rialzista non è mai ve…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.