SETTORE TECH EUROPA -1,20% Corregge dai top degli ultimi 23 anni

E' il miglior settore da inizio 2024 con un +5,30% vs -1% dell'indice Stoxx 600.

Elettronica_websim6

Fatto

L'indice Stoxx Tech corregge in ribasso dell'1,2%, dopo aver toccato ieri il livello più alto dal dicembre 2000, mentre l'indice globale Stoxx 600 è poco mosso.

Resta comunque il miglior settore da inizio 2024 con un +12,30% vs +3,40% dello Stoxx 600.

La debolezza potrebbe essere guidata dall'andamento dei future sul Nasdaq 100, ad alto contenuto tecnologico, in calo dello 0,7% prima dell'apertura.

Nvidia , il titolo che ha guidato il rally tra i produttori di chip nella frenesia per l'intelligenza artificiale, cede l'1,2% nel pre-mercato di Wall Stret.

ASM perde il -3,3%. La multinazionale olandese che produce apparecchiature per chip ha fornito previsioni di entrate deludenti nel primo semestre in corso. 

L’attenzione degli investitori resta focalizzata sul PIL americano e sui dati relativi all’inflazione USA/Eurozona. 

La spinta principale al rally dell'indice Stoxx Tech nei primi due mesi dell'anno è arrivata dai protagonisti del settore semiconduttori/software.

ASML +27% e SAP +25% sono i due titoli migliori. 

ASML, prima società tech d'Europa in termini di capitalizzazione di borsa, ha registrato nel quarto trimestre 2023 un utile netto di 2 miliardi di euro su 7,2 miliardi di ricavi, grazie al boom delle vendite in Cina.

Gli analisti avevano previsto un utile netto di 1,87 miliardi di euro su ricavi da 6,9 miliardi di euro, secondo i dati Lseg.

Nel trimestre in esame la società dei semiconduttori ha registrato forti ordini per oltre 9 miliardi di euro, più del triplo dei livelli del terzo trimestre, ma ha mantenuto le previsioni di crescita piatta delle vendite nel 2024.

SAP, gruppo tedesco leader europeo nel software, ha messo in agenda un piano di ristrutturazione, che coinvolgerà circa 8.000 posti di lavoro, per concentrarsi maggiormente sull’intelligenza artificiale.

Questo profondo cambio di strategia dovrebbe portare ad un aumento dell’utile operativo di circa 10 miliardi di euro nel prossimo anno.

L’azienda vuole aumentare l’attenzione sulle aree di crescita strategica, in particolare l’AI nel business, e individuare “efficienze guidate dall’IA” nelle sue operazioni.

La ristrutturazione garantirà che le risorse dell’azienda “continuino a soddisfare le future esigenze aziendali”, ha detto SAP.

La maggior parte delle posizioni interessate saranno coperte da programmi di uscita volontaria e “misure di riqualificazione” interne.

Il numero totali dei dipendenti a tempo pieno nell’azienda era di 107.602 al 31 dicembre.

Sotto il profilo dei fondamentali, l'indice Stoxx Tech europeo è valutato con un P/E di 28,7x dal consenso degli analisti raccolto da Bloomberg.

Effetto

Analisi Tecnica Tech Europa. La tendenza di fondo dell'indice Stoxx del settore Tech europeo (oggi 853 punti) è saldamente rialzista. La piena viol…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim