Settore Petrolifero - Il migliore da inizio 2025, ma Exxon vede nero
La ripartenza del petrolio, la solidità dell'economia americana e la fiducia nelle prossime mosse del presidente eletto Donald Trump in materia energetica hanno risollevato le sorti del settore

Fatto
L’indice Stoxx Energy, che raggruppa i principali gruppi energetici europei, ha portato a termine martedì la nona seduta positiva di seguito, malgrado le tensioni delle borse, portandosi sui nuovi top degli ultimi tre mesi.
A sorpresa, si conferma perciò il miglior settoriale di questo scorcio iniziale dell'anno con un guadagno del +5,0%, che si confronta con il +1,80% registrato dallo Stoxx 600.
La ripartenza del petrolio, la solidità dell'economia americana e la fiducia nelle prossime mosse del presidente eletto Donald Trump in materia energetica hanno risollevato le sorti del settore, che non era andato benissimo nel 2024.
In questo scenario suscitano ancora più interesse le considerazioni prudenti di Exxon Mobil.
Il colosso energetico ha segnalato che i profitti della raffinazione del petrolio in forte calo e la debolezza in tutte le sue attività incideranno negativamente sui profitti nel quarto trimestre, per circa 1,75 miliardi di dollari rispetto al trimestre precedente.
A latere, ha comunicato che la vendita degli asset upstream porterà benefici sui risultati per circa 400 milioni di dollari, controbilanciati da svalutazioni complessive per circa 600 milioni.
Le indicazioni di Exxon sono attentamente monitorate dagli investitori per ricavare indizi sulle prospettive di tutte le altre grandi aziende petrolifere prima del rilascio dei rispettivi risultati trimestrali.
Il consenso stima che Exxon annuncerà un utile per azione di 1,76 usd per il quarto trimestre, in forte calo rispetto ai 2,48 usd per azione dello stesso trimestre dell'anno scorso, secondo le previsioni di LSEG.
La società ha indicato che i margini di raffinazione taglieranno i profitti tra 300 milioni e 700 milioni usd rispetto al livello del terzo trimestre. La domanda di benzina e gasolio è rimasta indietro rispetto alle aspettative a livello globale e l'avvio di nuove raffinerie di petrolio in Asia e Africa ha portato a un eccesso di forniture sul mercato.
Le scorte di carburante degli Stati Uniti sono cresciute nel trimestre poiché le raffinerie mantengono elevati i loro tassi di utilizzo e la domanda è stata più debole del previsto.
Exxon pubblicherà i risultati finali il 31 gennaio.
Effetto
Analisi tecnica Settore Oil & Gas europeo. L'indice Stoxx Oil & Gas conferma l'impostazione rialzista avviata dai minimi del 2020 (pandemia). Gli osta…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.