SETTORE PETROLIFERO - Caccia ai ritardatari sul rimbalzo del Brent
I gestori che basano le loro strategie su calcoli algoritmici stanno eliminando le posizioni short sul petrolio

Fatto
L’indice Stoxx Energy, che raggruppa i principali gruppi energetici europei, è il miglior settoriale di questo scorcio iniziale dell'anno con un guadagno del +4,6%, che si confronta con il +1% registrato dallo Stoxx 600.
Il bilancio del 2024 era terminato in rosso di circa il -6% vs il +7% dell'indice globale Stoxx 600, sostenuto invece dal rally delle Banche, +26%.
Nelle prime battute del 2025 il petrolio si è spinto sui massimi da quasi tre mesi, poiché i trader hanno dato maggior peso al calo delle scorte di greggio statunitensi rispetto alle preoccupazioni sulla difficile ripartenza dell'economia cinese.
I gestori stanno diventando rialzisti sul petrolio, con gli hedge fund che hanno aumentato le posizioni lunghe sul WTI americano del +41% in tre settimane. I trader che basano le loro strategie su calcoli algoritmici stanno eliminando le posizioni short.
Le prospettive del petrolio per il 2025 rimangono tuttavia incerte, con aspettative di eccesso di offerta, la possibile ripresa della produzione da parte dell'OPEC+ e una domanda fiacca da parte del principale importatore, la Cina. Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca alla fine di questo mese aggiunge un altro fattore di imprevedibilità per i mercati globali.
Nel frattempo, Saudi Aramco, il principale esportatore di petrolio al mondo, ha aumentato i prezzi del greggio a febbraio per gli acquirenti in Asia, il primo aumento in tre mesi. Un aumento di questi prezzi di solito indica aspettative di domanda più solide.
"I prezzi del petrolio sono sottovalutati di qualche dollaro in questo momento", ha affermato Daan Struyven, responsabile della ricerca sulle materie prime presso Goldman Sachs, in un'intervista televisiva a Bloomberg. "La domanda globale di energia continuerà a crescere in modo molto significativo".
Sotto il profilo dei fondamentali, i multipli dello Stoxx Energy sono molto attraenti, con un P/E medio di 8,8x e un Dividend Yield medio del 5,20%.
Effetto
Analisi tecnica Settore Oil & Gas europeo. L'indice Stoxx Oil & Gas conferma l'impostazione rialzista avviata dai minimi del 2020 (pandemia). Gli osta…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.