Settore Industriale/Difesa tra i migliori della settimana e del 2025

Il settore dell'Industria/Difesa si avvia a completare la settimana con un guadagno vicino al +4%, che batte nettamente la performance dell'indice globale Stoxx 600 (+0,60%)

Industria_websim8

Fatto

Il settore dell'Industria/Difesa si avvia a completare la settimana con un guadagno vicino al +4%, che batte nettamente la performance dell'indice globale Stoxx 600 (+0,60%).

Ciò consente di allargare il progresso annuale a +16%, sopra il +11,50% dell'indice Stoxx 600.

Tra i titoli migliori della settimana figurano: Thales (+27%), Dassault (+21%), Leonardo (+17% su nuovi massimi storici), RheinMetall (+16%), Alstom (+16%).

Dal primo gennaio alcune performance sono spettacolari: RheinMetall +90%, Thales +75%, Leonardo +74%. 

Secondo quanto riporta Radiocor, il ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, intervenendo all’evento “Innovazione chimica come moltiplicatore di internazionalizzazione e competitività” organizzato con Federchimica, ha espresso la sua opinione in merito al piano della Commissione Europea per la Difesa.

"E' una occasione per l'industria e per la crescita e per trasformare una situazione complicata in qualcosa di positivo - ha spiegato - Stiamo vivendo un momento di cambiamento con due guerre che ancora non si sono concluse e toccano industria ed esportazioni e ci impongono una serie di riflessioni. C’è la questione dei dazi e la decisione del Consiglio europeo per dare vita a un progetto per rafforzare la sicurezza europea.

"La scelta europea per avere maggiore sicurezza non è per comprare bombe o carri armati o fare una guerra, ma sicurezza è un concetto più ampio, per i difendere settori industriali, anche quello della chimica. Sicurezza vuol dire infrastrutture, cibernetica, acciaio, mettere in movimento anche una riconversione, quando c’è la crisi dell’auto" - ha proseguito Tajani - "Penso che sia una scelta che farà la Germania".

Inoltre, Tajani ha aggiunto che "le spese per la sicurezza potranno essere scorporate dal Patto di stabilità" e "dobbiamo saper gestire in un momento complicato le scelte per la crescita economica, per far crescere l'industria che deve essere sempre innovativa", ricordando che "la ricerca nella difesa dà risultati positivi anche per il campo civile". Di fronte a questo, "dobbiamo trarre qualcosa di positivo da una situazione complicata e farlo anche come Governo. Fare in modo che sulla nave Italia ci sia un equipaggio capace di portare la nave in porto nonostante venti di burrasca" ha concluso.

Effetto

Il seguente ETF consente di replicare l'andamento dell'indice MSCI Europe Industrials 20/35 Capped. A sua volta, l'indice replica l'andamento del sett…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim