SETTORE FARMACEUTICO +1,40% Nuovi massimi storici, +14% nel 2024
Gli unici tre contributori italiani presentano un bilancio in sottoperformance: Amplifon +8%, Diasorin +7%, Recordati +0,3%

Fatto
L'indice Stoxx europeo del Settore Farmaceutico guadagna l'1,5% e si porta sul nuovo record storico, favorito da uno scenario di discesa del costo del denaro e di rallentamento dell'economia globale. Due eventi che storicamente sostengono i settori più difensivi.
Da inizio anno +14%, meglio del +9,6% registrato dall'indice generalista Stoxx 600.
Non c’è soltanto Novo Nordisk, la notissima società delle pillole contro l’obesità, a dare il contributo maggiore al rialzo annuale con un +39%.
Quest'anno si comportano meglio: Zealand Pharma +70%, UCB +65% e Lonza +44%.
Il colosso anglo-svedese Astrazeneca guadagna il +19%.
L'altro gigante, Novartis, è cresciuto dell'11%.
Su 53 componenti, 37 registrano un guadagno e 16 un ribasso.
Gli unici tre contributori italiani presentano un bilancio in sottoperformance: Amplifon +8%, Diasorin +7%, Recordati +0,3%.
Effetto
Analisi Tecnica. A livello globale, tutti gli indici riferiti al settore Farmaceutico evidenziano una tendenza di fondo inserita in un "uptrend secola…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.