SETTORE AUTOMOTIVE - S&P Global Mobility prevede 88,3 milioni di auto vendute nel 2024

Da inizio anno +22,40%. Nel medesimo periodo l'indice Stoxx 600 è salito del +12,0%.

automotive articolo in evidenza

Fatto

L'indice Stoxx europeo delle aziende Automotive è arrivato alla quinta settimana positiva di seguito, con i valori  sui massimi da luglio.

Da inizio anno +22,40%. Nel medesimo periodo l'indice Stoxx 600 è salito del +12,0%.  

Ferrari con un +63% e Stellantis con un +62% sono i due titoli migliori.

S&P Global Mobility prevede 88,3 milioni di vendite di nuovi veicoli in tutto il mondo per il prossimo anno, con una crescita del +2,8% rispetto ai livelli del 2023.

La crescita della produzione continua ad alimentare gli sforzi di ricostituzione delle scorte, mentre la catena di approvvigionamento si sta ulteriormente riprendendo, supportata dalla persistente domanda repressa dei consumatori.

D’altro canto, S&P rimane cauto sulle prospettive di ripresa, con la domanda dei consumatori messa a dura prova dagli elevati prezzi dei veicoli insieme alle difficili condizioni di credito e di prestito.

Una delle principali preoccupazioni è come andrà la domanda di veicoli elettrici, mentre i governi valutano la possibilità di ridurre il sostegno politico interventista.

Dal punto di vista manifatturiero, la produzione globale di veicoli leggeri nel 2023 dovrebbe terminare a 89,8 milioni di unità (+9,0% su base annua), superando le aspettative in diverse regioni.

S&P vede una prospettiva generale di produzione che fa affidamento su un modello guidato dalla domanda.

Nel 2024, le scorte raggiungeranno l’equilibrio in molti mercati e si prevede che la crescita della produzione globale subirà una lieve inversione, mentre il settore attraversa la ripresa dopo diversi anni tumultuosi. Pertanto, S&P prevede che i livelli di produzione di veicoli leggeri diminuiranno del -0,4%, a 89,4 milioni di unità nel 2024.
 
Per quanto riguarda la domanda di veicoli elettrici, si prevede che la produzione diminuirà leggermente nel 2024, raggiungendo un equilibrio dopo una forte ripresa nel 2023 (la produzione dovrebbe aumentare del +9% rispetto ai livelli del 2022)

Effetto

Analisi Tecnica . Graficamente, negli ultimi sette anni la tendenza del settore Automotive ha vissuto ampi movimenti rialzisti/ribassisti con forte re…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim