S&P500 - Sui massimi da due anni, ottimismo eccessivo?
Da inizio 2023 l'indice è cresciuto del +24,30%

Fatto
L'indice S&P500 (+0,4%) ha toccato nella seduta di ieri (Wall Street era regolarmente aperta) nuovi massimi da due anni, portandosi a un soffio dal record storico di 4,818 punti.
Quello di ieri è stato il dodicesimo rialzo delle ultime tredici sedute e su questi livelli si potrebbe completare la nona settimana positiva di seguito.
L'enorme rally guidato dal recente cambio di passo della Federal Reserve sui tassi di interesse (S&P500 +17% negli ultimi due mesi) comincia a creare qualche nervosismo tra gli investitori, perchè sembra quasi che la prospettiva di notizie economiche/geopolitiche deludenti sia ormai scomparsa.
Per esempio, di rischio "recessione", una eventualità data quasi per certa la scorsa primavera, non si parla più.
A breve termine, ciò favorisce un’atmosfera euforica, dove tutto, però, deve andare perfettamente liscio per giustificare questi livelli. Basterebbe infatti ben poco per imporre un doloroso ripensamento.
Secondo BlackRock, per esempio, le scommesse sui tagli dei tassi potrebbero essere oggi fin troppo aggressive.
Da inizio anno il benchmark della Borsa di Wall Street è cresciuto del +24,30% e la sua performance si colloca praticamente a metà strada tra il +13,30% del Dow Jones e il +44,0% del Nasdaq Composite.
Effetto
Analisi Tecnica. Il quadro grafico di lungo periodo dell'S&P500 si conferma rialzista. L'indice si è portato ormai a ridosso del record storico di un …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.