S&P500 - Citi: sono gli utili a giustificare un target più alto

I titoli a grande capitalizzazione (i big seven) rimangono cruciali per la crescita dell’indice, anche se questa influenza dovrebbe diminuire con l’avanzare dell’anno

usa_websim23

Fatto

L'indice S&P500 anticipa un avvio in rialzo dello 0,30%. Grazie ai segnali di rallentamento della crescita dell'economia USA (e del conseguente rafforzamento delle aspettative di un taglio del costo del denaro), l'indice ha chiuso venerdì in rialzo dell'1,30%.

Il bilancio da inizio anno è ampiamente positivo, +7,50%.

Gli strateghi di Citi hanno affermato che la stagione delle trimestrali relative alla prima frazione dell'anno procede all'insegna dell'ottimismo, sottolineando che le aspettative di consenso sulla crescita del 2024 per l’S&P500 rimangono sostanzialmente invariate, sebbene ci siano segnali notevoli di potenziale revisione al rialzo a livello di settore e di singoli titoli.

“Per noi, la buona notizia è che le aspettative di crescita implicite nel mercato sono arrivate in occasione del pullback dell’indice, creando un assetto più equilibrato rispetto alle aspettative degli analisti”, hanno osservato gli esperti di Citi. “La stima degli utili per azione (EPS) S&P500 del 2024 di 245 dollari dovrebbe essere raggiungibile, se non conservativa”.

I titoli a grande capitalizzazione (i big seven) rimangono cruciali per la crescita dell’indice, anche se questa influenza dovrebbe diminuire con l’avanzare dell’anno, in particolare se i dati economici indicano una continua ripresa nel settore manifatturiero.

Gli “altri 493”, d’altra parte, stanno appena iniziando a mostrare una crescita per il 2024, il che implica una stabilizzazione ora e una crescita più tardi, hanno sottolineato gli analisti.

Per quanto riguarda le tendenze di crescita, gli strateghi di Citi continuano a enfatizzare la crescita implicita del mercato, il che indica una prospettiva più favorevole. “Le aspettative di crescita implicite nel mercato, il tasso di crescita annualizzato del FCF (free cash flow) a 5 anni necessario per giustificare gli attuali livelli dell’indice, sono scese fino ad ora nel trimestre poiché l’indice ha corretto mentre i fondamentali migliorano”, hanno scritto gli strateghi. “Attualmente, la maggior parte dei tassi di crescita impliciti sembra raggiungibile rispetto alle aspettative degli analisti”, hanno aggiunto.

Effetto

Analisi Tecnica. Il quadro grafico di lungo periodo dell'S&P500 si conferma saldamente rialzista. L'indice ha rotto con decisione l'area dei precedent…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim