S&P500 - Record n° 55, Nvidia e TSMC si parlano per produrre chip AI
In 100 anni è successo solo quattro volte che l'S&P500 abbia chiuso due anni consecutivi con rialzi superiori al 20%: nel 2023 il guadagno è stato del +23%, nel 2024 è +26%

Fatto
Grazie al rally di due stelle del settore tecnologico, Marvell (+23%) e Salesforce (+11%), l'S&P500 e il NASDAQ hanno segnato l'ennesimo record storico di quest'anno. Per l'S&P500 si è trattato del record numero 55.
Lo strapotere di Wall Street nel corso del 2024 è tale per cui nell'indice MSCI World, che raggruppa tutte le principali borse sviluppate del globo, il suo peso specifico ha raggiunto il 74%. Segue a grandissima distanza il Nikkei della borsa giapponese con il 5%. Di fatto, tre quarti dei 72 trilioni di dollari di valore complessivo sono spiegati solo dalle azioni statunitensi.
Oltre i dati positivi sul fronte aziendale, sono arrivate le rassicurazioni sul proseguimento del taglio tassi da parte della Federal Reserve. Il presidente, Jerome Powell, ha affermato che potrebbe adottare un approccio cauto, senza escludere a priori un taglio dei tassi a dicembre.
"Possiamo permetterci di essere un po' più cauti mentre cerchiamo di trovare un tasso neutrale", ha affermato Powell in un'intervista di Andrew Ross Sorkin al New York Times DealBook Summit di mercoledì.
Le probabilità di un taglio dei tassi di dicembre sono salite al 79% dal 75,5% del giorno precedente.
L'attenzione del mercato è rivolta anche ai dati sulle buste paga non agricole di novembre, in uscita venerdì. Le stime sono per un incremento a quota 215mila.
Per quanto riguarda le novità aziendali, sotto i riflettori resta sempre il tema dell'intelligenza artificiale.
Taiwan Semiconductor Manufacturing sta discutendo con Nvidia per produrre i suoi chip di intelligenza artificiale Blackwell nel nuovo stabilimento del produttore a contratto in Arizona, hanno detto fonti vicine alla questione. Le due società hanno rifiutato di commentare.
TSMC si starebbe già preparando per avviare la produzione all'inizio del prossimo anno. I chip Blackwell di Nvidia di nuova generazione sono stati prodotti finora presso gli impianti di TSMC a Taiwan.
tuttavia, TSMC, il più grande produttore di chip a contratto del mondo, sta investendo decine di miliardi di dollari nella costruzione di tre strutture a Phoenix e il progetto ha ottenuto importanti sovvenzioni dal governo americano, che vuole riportare la produzione di semiconduttori negli Stati Uniti.
L'azienda ha riscontrato un'elevata richiesta di chip da parte di clienti che si occupano di AI generativa e di calcolo accelerato, che sono 30 volte più veloci in compiti come la fornitura di risposte da parte di chatbot.
L'accordo, se finalizzato, garantirebbe un altro cliente per l'impianto di TSMC in Arizona, che dovrebbe iniziare la produzione in volumi il prossimo anno.
Effetto
Analisi Tecnica. Il quadro grafico di lungo periodo si conferma saldamente rialzista e si muove in territorio inesplorato. Un primo obiettivo è posizi…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.