S&P500 - Powell lascia la porta aperta al taglio dei tassi

Se l'economia evolve come previsto, sarà appropriato" tagliare a un certo punto quest'anno, ha affermato il numero uno della FED

Il profilo iconico dello skyline di New York, con il famoso Empire State Building che svetta tra le nuvole

Fatto

L'S&P500 reagisce positivamente alle anticipazioni dell'audizione che il numero uno della FED terrà nei prossimi due giorni davanti al Congresso.

Spunti principali dell'intervento.

"Riteniamo che la nostra politica sui tassi sia al suo picco per questo ciclo. Se l'economia evolve come previsto, sarà appropriato" tagliare a un certo punto quest'anno, ha affermato il numero uno della FED, sottolineando che le prospettive economiche restano incerte e i progressi verso un tasso di inflazione al +2% non sono assicurati.

Ridurre i tassi troppo presto o troppo rapidamente "potrebbe tradursi nel capovolgere i progressi fatti e richiedere un'ulteriore stretta per far calare l'inflazione al 2%", ha spiegato Powell osservando come "allo stesso tempo" tagliare i tassi "troppo tardi o troppo poco" potrebbe indebolire l'attività economica e l'occupazione.

"Nel considerare gli aggiustamenti ai tassi, monitoreremo attentamente i dati, l'evoluzione dell'outlook e i rischi. La Fed non ritiene che sarà appropriato ridurre i tassi fino a che non avrà maggiore fiducia sul calo dell'inflazione verso il 2%", ha chiarito Powell.

Powell ha osservato che l’inflazione si è “allentata sostanzialmente” da quando ha raggiunto i massimi di 40 anni nel 2022, ma che i politici hanno ancora bisogno di “maggiore fiducia” nel trend di rallentamento prima di tagliare i tassi.

Powell parlerà davanti al Congresso nei prossimi due giorni e la sua testimonianza è molto attesa a valle di una serie di avvertimenti giunti da una nutrita schiera di funzionari della Fed secondo cui un'inflazione vischiosa impedirà alla banca centrale di prendere in considerazione eventuali riduzioni a breve termine dei tassi di interesse.

I dati recenti hanno anche mostrato che l’economia statunitense è rimasta relativamente resiliente, dando alla Fed più margine per mantenere i tassi "più alti più a lungo".

I dati sui salari non agricoli previsti venerdì forniranno ulteriori indicazioni su questo fronte.

L'S&P500 è cresciuto del +7,20% da inizio 2024, un andamento allineato a quello del NASDAQ Composite (+7%) e molto migliore di quello del Dow Jones (+2,70%)

Effetto

Analisi Tecnica. Il quadro grafico di lungo periodo dell'S&P500 si conferma saldamente rialzista. L'indice ha rotto con decisione l'area dei precedent…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim