S&P500 - Oracle +10% nel preborsa, la parola magica è AI
L’indice benchmark della borsa americana ha toccato ieri un nuovo massimo storico

Fatto
L'S&P500 ha chiuso la seduta in lieve progresso, quanto basta per portarsi su un nuovo livello record.
Gran parte del merito va al balzo di Apple +7,3%, premiata dalle importanti novità sulle sue strategie AI.
Nella seduta entrante gli occhi saranno puntati su Oracle .
Il titolo della società software anticipa un avvio in rialzo del +10%, nonostante abbia riportato un utile per azione trimestrale leggermente inferiore alle previsioni degli analisti.
Oracle ha dichiarato che sta collaborando con Microsoft e OpenAI per espandere le capacità della piattaforma Microsoft Azure AI integrandola con l'infrastruttura cloud di Oracle. Questa integrazione mira a migliorare la capacità delle applicazioni di OpenAI.
Oracle ha anche stretto una nuova partnership con Google Cloud , indicando una forte domanda per l'infrastruttura AI dell'azienda.
"Prevediamo che il database Oracle sarà disponibile all'interno di Google Cloud a settembre di quest'anno", ha affermato la società.
Le partnership, che puntano alla domanda di infrastrutture Oracle AI, compensano i risultati trimestrali che non hanno rispettato le stime.
Oracle ha riportato un utile per azione rettificato di 1,63 dollari su un fatturato di 14,29 miliardi di dollari, mancando le aspettative di Wall Street per 1,65 dollari su un fatturato di 14,6 miliardi di dollari.
Questa sera il focus degli investitori sarà rivolto alla riunione della Federal Reserve e alla conferenza stampa del governatore Jerome Powell.
Non si prevede che il FOMC apporti alcun cambiamento alla riunione politica. In base ai dati robusti sull'occupazione, il mercato dei futures sui tassi sconta ora un solo taglio di 25 punti base quest'anno, alla riunione di novembre o dicembre. Le probabilità di un taglio dei tassi a settembre sono scese a circa il 50,8%, dal 70% circa di giovedì sera.
Prima della FED, verranno diffusi i dati sull’inflazione di maggio: il CPI è atteso stabile al +3,4% a/a, mentre il dato core è atteso in calo dal +3,6% al +3,5% a/a.
Il bilancio provvisorio dell'S&P500 nel 2024 è intorno a +15,70%.
Il miglior titolo finora è Super Micro Computer +170%, seguito a ruota da Nvidia +144%. Entrambi sono protagonisti assoluti della rivoluzione dell'intelligenza artificiale.
Effetto
Analisi Tecnica. Il quadro grafico di lungo periodo dell'S&P500 si conferma saldamente rialzista. L'indice ha rotto con decisione l'area dei precedent…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.