S&P500 - Nvidia può arrivare al 10-15% di peso sull'indice
L’indice benchmark della borsa americana ha toccato venerdì un nuovo massimo storico a 5.375 punti.

Fatto
L'S&P500 ha chiuso la settimana in progresso dell'1,3%, è la sesta positiva delle ultime sette.
L’indice benchmark della borsa americana ha toccato venerdì un nuovo massimo storico a 5.375 punti.
Questa settimana il focus degli investitori sarà rivolto alla riunione della Federal Reserve e alla conferenza stampa del governatore Jerome Powell, in agenda mercoledì. Non si prevede che il FOMC apporti alcun cambiamento alla riunione politica. In base ai dati robusti sull'occupazione, il mercato dei futures sui tassi sconta ora un solo taglio di 25 punti base quest'anno, alla riunione di novembre o dicembre. Le probabilità di un taglio dei tassi a settembre sono scese a circa il 50,8%, dal 70% circa di giovedì sera.
Lo stesso giorno verranno diffusi anche i dati sull’inflazione di maggio: il CPI è atteso stabile al +3,4% a/a, mentre il dato core è atteso in calo dal +3,6% al +3,5% a/a.
Il bilancio provvisorio dell'S&P500 nel 2024 è intorno a +15,0%.
Il miglior titolo finora è Super Micro Computer +170%, seguito a ruota da Nvidia +144%. Entrambi sono protagonisti assoluti della rivoluzione dell'intelligenza artificiale.
Secondo gli esperti di Evercore, Nvidia rappresenta "un'opportunità generazionale”, che potrebbe crescere fino a raggiungere il 10-15% di peso all'interno dell’indice S&P500.
Secondo la società di investment banking, Nvidia non è solo un'azienda di semiconduttori, ma un "player di ecosistema" destinato a guidare l'era dell'elaborazione parallela "guidata da uno spostamento tettonico nell'informatica ogni 15-20 anni".
Gli analisti ipotizzano che l'attuale breakout di Nvidia sopra i 1.000 usd per azione (venerdì il titolo ha chiuso a 1.208 usd) abbia "aperto la porta" affinché il titolo raggiunga i 1.500 usd, una proiezione supportata dalla forte performance del Semiconductor Index, che è aumentato dell'87% da ottobre 2023, sebbene sia ancora sotto il livello toccato in occasione della storica ondata della bolla internet.
L’analisi di Evercore indica che la crescita di Nvidia è lontana dal raggiungere il suo picco, con l’azienda che delinea uno scenario base per gli utili per azione (EPS) nel 2030 a 69 usd, che diventano 82 nel best case scenario.
Questa proiezione “potrebbe essere conservativa se la potenziale “data di inizio” del 2030 per l’Intelligenza Generale Artificiale (AGI) si materializzasse”, afferma la nota.
Da oggi è operativo lo split 10 nuove azioni x 1 vecchia azione.
Evercore sottolinea che, sebbene i frazionamenti delle azioni di alto profilo spesso alimentino la volatilità a breve termine, essi “reimpostano anche l’opportunità di acquisto generazionale, di volta in volta”. Si prevede che l'imminente frazionamento azionario 10:1 di Nvidia fungerà da catalizzatore per un'impennata temporanea seguita da un'opportunità di acquisto strategico per gli investitori di lungo termine.
Evercore considera NVIDIA un'opportunità straordinaria e rimane ottimista nei confronti degli altri "rivoluzionari dell'IA". Alcuni dei titoli presenti nella lista sono Alphabet , Amazon , Meta Platforms , Salesforce , Pinterest , Broadcom e Uber Technologies [UBER.O.
Effetto
Analisi Tecnica. Il quadro grafico di lungo periodo dell'S&P500 si conferma saldamente rialzista. L'indice ha rotto con decisione l'area dei precedent…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.