S&P500 - Venerdì inizia la stagione delle trimestrali
Per vedere le trimestrali dei Magnifici Sette bisogna attendere il 23 Aprile, si comincia con Tesla

Fatto
L'indice S&P500 ha completato la settimana con una perdita dell'1%, allontanandosi leggermente dal recente record storico. Il bilancio del 2024 è +9,10%
Mentre il quadro geopolitico solleva crescenti e diffuse preoccupazioni, i dati macroeconomici continuano a fornire sorprendenti indicazioni di resilienza dell'economia statunitense. In marzo i nuovi salariati non agricoli sono saliti a 303.000 da 270.000 di febbraio, il consensus si aspettava un calo a 214.000. Per trovare un progresso mensile di questa entità si deve tornare all'aprile del 2023. La media degli ultimi dodici mesi è +213.000. Il tasso di disoccupazione è sceso leggermente al 3,8%, da 3,9%, come da previsioni.
I dati hanno generato un impatto positivo sulle azioni e un impatto negativo sulle obbligazioni. Il rendimento del Treasury decennale si è portato su livelli che non vedeva dallo scorso novembre (4,43%), perchè il mercato ha posticipato ulteriormente l'aspettativa di un primo taglio dei tassi.
Secondo l’ultimo repotr di Wells Fargo, è probabile che l’indice S&P500 continui a salire. Il team di strateghi ha alzato l’obiettivo a 5.535 punti dal precedente fissato a 4.625 punti, mentre hanno aumentato la stima degli utili per il 2025 a 270 usd. Il nuovo obiettivo di prezzo implica un potenziale di rialzo di oltre il +6% rispetto al prezzo di chiusura di venerdì. Gli strateghi di Wells Fargo sostengono che il mercato rialzista in corso, alimentato dalla crescita secolare dell’intelligenza artificiale e dalle partecipazioni concentrate negli indici, ha portato gli investitori a dare priorità ai parametri di crescita e di attualizzazione rispetto alle tradizionali misure di valutazione.
Verso la fine di questa settimana prenderà il via l'attesissima stagione delle trimestrali di Wall Street, che costituirà un nuovo test per valutare l'appeal delle azioni americane.
Le attese del consenso sono positive, malgrado le pressioni sul costo del denaro e le tensioni geostrategiche.
Venerdì 12 Aprile si comincia con le banche: BlackRock , JPMorgan , Wells Fargo e Citigroup .
Il lunedì successivo, 15 Aprile, tocca a Goldman Sachs .
Martedì 16 Aprile è la volta di: Bank of America , Morgan Stanley , Johnson & Johnson e UnitedHealth Group .
Giovedì 18 Aprile fanno la comparsa i tech: Netflix , Blackstone , Taiwan Semiconductor Manufacturing e Intuitive Surgical .
Venerdì 19 Aprile seguono: American Express , Procter & Gamble , SLB .
Per vedere e valutare le trimestrali dei Magnifici Sette bisogna attendere il 23 Aprile con Tesla , il 24 Aprile con Meta , il 25 Aprile con Microsoft e Alphabet-Google , il 26 Aprile con Amazon , il 2 Maggio con Apple e il 22 Maggio con Nvidia .
Effetto
Analisi Tecnica. Il quadro grafico di lungo periodo dell'S&P500 si conferma saldamente rialzista. L'indice ha rotto con decisione l'area dei precedent…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.