S&P500 - Goldman Sachs lo vede a 5.200 punti a fine 2024

La crescita dell'intelligenza artificiale e la forza dei consumatori dovrebbero favorire la crescita dei ricavi e l'espansione dei margini

Una bandiera a stelle e strisce che danza al vento su un molo affollato, mentre il sole tramonta all'orizzonte

Fatto

L'S&P500 ha portato a termine la prima settimana negativa (-0,40%), dopo cinque consecutive al rialzo.

Da inizio anno +5,0%.

Oggi Wall Street è chiusa per festività.

Goldman Sachs ha alzato il suo obiettivo di fine anno per il benchmark S&P500 a 5.200 punti.

In precedenza, il broker aveva previsto che l'indice avrebbe chiuso il 2024 a 5.100, prima di alzare le previsioni da 4.700 a dicembre, sulla base del raffreddamento dell'inflazione e delle aspettative di un allentamento dei tassi da parte della banca centrale statunitense nel corso dell'anno.

"Prevediamo che una forte crescita del PIL mondiale e un dollaro leggermente più debole sosterranno gli EPS (utili per azione), mentre i tassi più bassi e i prezzi del petrolio più bassi saranno un leggero freno", ha detto David Kostin, stratega principale di Goldman Sachs.

Il nuovo utile per azione medio previsto per il 2024 è ora di 241 dollari, con un aumento dell'8%.

Kostin prevede che la forza degli utili dei titoli a grande capitalizzazione, in particolare quelli dei Magnifici 7, farà crescere gli utili aggregati dell'S&P 500 nel 2024.

Kostin ha aggiunto che la crescita dell'intelligenza artificiale e la forza dei consumatori dovrebbero favorire la crescita dei ricavi e l'espansione dei margini.

Kostin prevede che i titoli dei Magnifici 7 registreranno la più forte crescita degli utili tra i settori dell'S&P 500.

Anche per il resto dell'indice i margini operativi dovrebbero migliorare, ma in misura "molto più contenuta", poiché i costi dei fattori produttivi, come la crescita dei salari, continuano a moderarsi a fronte di una robusta crescita delle vendite e di un'ulteriore disinflazione dei prezzi solo modesta, ha affermato Kostin.

Goldman Sachs prevede che i rapporti prezzo/utili (P/E) dell'indice S&P 500 a parità di peso (16 volte) e dell'indice totale a capitalizzazione di mercato (20 volte) rimarranno invariati, evidenziando che la crescita degli utili dovrebbe essere il principale motore di ulteriori aumenti quest'anno.

 

Effetto

Analisi Tecnica. Il quadro grafico di lungo periodo dell'S&P500 si conferma saldamente rialzista. L'indice ha rotto con decisione l'area dei precedent…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim