S&P500 - Cinque mesi positivi su sei nel 2024
L'indice benchmark della borsa americana ha chiuso ieri a meno di mezzo punto percentuale dal suo record storico

Fatto
L'S&P500 ha chiuso ieri sera a meno di mezzo punto percentuale dal suo record storico, toccato il 20 giugno scorso.
Su questi livelli il benchmark della borsa americana porterebbe a termine il settimo mese positivo degli ultimi otto, ma, ancor più, il sesto trimestre positivo degli ultimi sette.
Amazon è stato uno dei titoli più gettonati. Il +4% di ieri ha spinto la quotazione a un livello record, portando per la prima volta nella storia la capitalizzazione di borsa oltre i 2mila miliardi di dollari (2.014 mld).
Nvidia +0,30%, si è preso una pausa di riflessione, dopo cinque sedute fortemente volatili, tutte terminate con oscillazioni giornalieri maggiori di tre punti percentuali all'insù o all'ingiù.
La seduta entrante sarà condizionata da due eventi: l'outlook debole di Micron Tech e l'indicazione sul PIL USA del primo trimestre.
1) Micron Technology è crollata in ribasso dell'8% nell'afterhours a valle della pubblicazione dei risultati e delle stime sul trimestre in corso.
Il più grande produttore statunitense di chip di memoria per computer ha chiuso il terzo trimestre fiscale con un fatturato in aumento dell’82% a 6,81 miliardi di dollari. L'utile per azione rettificato è stato di 62 centesimi vs stime di 50 centesimi.
Fin qui tutto bene. Gli investitori sono stati delusi dalle previsioni: per il quarto trimestre fiscale, Micron prevede vendite comprese tra 7,4 e 7,8 miliardi di dollari. La previsione media degli analisti era di 7,58 miliardi, ma alcuni broker si erano spinti oltre gli 8 miliardi. L'utile per azione è visto a 1,08 dollari rispetto a una proiezione media di 1,02 dollari.
Micron sta cavalcando il boom della domanda legata all'intelligenza artificiale. E' suo un componente fondamentale dell’hardware AI, che lavora con i processori di Nvidia per elaborare dati. La memoria, denominata HBM, può fornire informazioni più rapidamente, aiutando i sistemi informatici a sviluppare ed eseguire modelli di AI.
2) Il mercato oggi presterà particolare attenzione al dato sul PIL del primo trimestre, in uscita nel pomeriggio e atteso in crescita dell'1,40% t/t, in accelerazione da +1,30%.
Effetto
Analisi Tecnica. Il quadro grafico di lungo periodo dell'S&P500 si conferma saldamente rialzista. L'indice ha rotto con decisione l'area dei precedent…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.