RUSSELL 2000 - Favorito dall'atterraggio morbido dell'economia USA

E' probabile che i prossimi dati sull’inflazione determineranno l'evoluzione della performance delle small cap

wall street websim

Fatto

L'indice Russell 2000, considerato un benchmark a livello mondiale per le società a medio/piccola capitalizzazione, ha chiuso in rialzo del +2,44%, in reazione dal -3,96% della seduta precedente, a valle dei dati deludenti sull'inflazione USA.

Secondo gli esperti, la combinazione di inflazione moderata, mercato del lavoro resiliente e rallentamento (ma non recessione) della crescita porterà probabilmente alla ripresa della azioni a medio/piccola capitalizzazione, che vengono scambiate a multipli relativamente economici, rispetto alle large cap, e offrono un maggior potenziale di recupero.

Sia le small che le mid cap statunitensi hanno sovraperformato le large cap negli ultimi due mesi del 2023, con il calo dell’inflazione, per poi perdere terreno all’inizio del 2024, quando un mercato del lavoro e una crescita del PIL più forti del previsto hanno rafforzato la prospettiva di un rinvio del primo taglio dei tassi all'estate.

E' probabile che i prossimi dati sull’inflazione determineranno l'evoluzione della performance delle small cap.

E in proposito siamo convinti che il processo di deflazione proseguirà, anche se a un ritmo meno pronunciato delle attese.

Nel lungo periodo, conta poco che il primo taglio avvenga a marzo, a maggio o a giugno, ma piuttosto che una volta iniziato l’allentamento della politica monetaria, il processo possa continuare.

Il rischio principale per le small e mid cap statunitensi è dunque rappresentato soprattutto da una ripresa dell’inflazione, guidata dalla domanda, che potrebbe portare a tassi più alti più a lungo.

Gli indici a piccola e media capitalizzazione generano tra il 77% e l’81% dei loro ricavi negli Stati Uniti, mentre la cifra corrispondente per l’indice S&P500 è del 59%.

L'indice Russell 2000 sovrappesa le società biotecnologiche e del software, che spesso si trovano nella fase iniziale di sviluppo. 

L’indice S&P MidCap 400 sovrappesa le società più tradizionali. Il settore industriale è il più rappresentato, il che è interessante in un contesto di dati ISM in ripresa.

Nel lungo termine, la spesa pubblica domestica (sotto forma di Infrastructure Investment and Jobs Act, CHIPS and Science Act, Inflation Reduction Act) andrà probabilmente a maggior beneficio delle mid e small cap più domestiche e ad alto impatto industriale.

Le performance del Russell 2000 e dell'S&P MicCap 400 sono ancora in ritardo rispetto agli altri indici da inizio 2024 con un -0,7% e un +3,7% rispettivamente, confrontabili con il +8% dell'S&P500 e il +9% del Nasdaq 100.

Effetto

Analisi Tecnica. La solida ripartenza tuttora in corso è partita da una soglia discriminante di estrema rilevanza, parte bassa della banda laterale, e…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim