INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Prende forma la via italiana

Gioirgia Meloni annuncia uno stanziamento pubblico da oltre un miliardo, se il privato si mobilita si può arrivare a tre miliardi di euro di risorse per il nascente settore. 

Intelligenza artificiale_websim19

Fatto

Gli Stati Generali dell’intelligenza artificiale italiana si sono conclusi a Roma con l’annuncio da parte di Giorgia Meloni di uno stanziamento di un miliardo di euro gestito da Cassa Depositi e Prestiti, ma la cifra potrebbe presto lievitare.

Nel suo intervento al convegno "L'Intelligenza Artificiale per l'Italia", promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale e da Agid Agenzia per l'Italia Digitale, il CEO di Cdp Venture,  Agostino Scornajenchi, ha spiegato che l’effetto di attrazione verso i privati, potrebbe far affluire altri due miliardi di euro.

Le risorse a sostegno di quella che Meloni ha definito, “la via italiana all’intelligenza artificiale”, saranno convogliate in tre aree: trasferimento tecnologico, finanziamento di operazioni early stage e creazione di un campione nazionale per il large language model italiano.

L’intelligenza artificiale è uno strumento potente, in grado, secondo Donato Ferri, Ey Europe west consulting managing partner, di quasi raddoppiare in poco più di cinque anni il contributo al Pil dell’economia dei dati, oggi pari al 3,2%.

Ma per arrivare a sfiorare il 6% delle previsioni al 2030 bisogna mobilitare “il tessuto imprenditoriale e industriale del Paese” e serve un raccordo tra “il filone della ricerca pubblica con quello della ricerca privata, sia sulla parte di intelligenza artificiale sia sulla parte di supercalcolo".

Non si può prescindere, ha concluso Ferri, da un “quadro regolatorio chiaro e coerente con l'attenzione che in Italia dedichiamo agli aspetti di privacy, di tutela dei diritti intellettuali ed etici”.

Sul tema legislativo, l’Europa è già partita, l’Italia si sta per muovere. Il sottosegretario alla presidenza al consiglio con delega all’Innovazione, Alessio Butti, nei suoi interventi di apertura e chiusura dell’evento ha confermato che il disegno di legge sull’intelligenza artificiale arriverà a stretto giro, subito dopo il G7 di Trento.

Dell’intelligenza artificiale si parla spesso per le ricadute catastrofiche sull’occupazione, mentre Franco Turconi, responsabile Health & Public Service di Accenture Italia ha parlato delle opportunità: “Solo in ambito PA, saranno almeno 35 mila i nuovi posti di lavoro creati dall'AI”.

Roberto Viola, direttore generale Connect della Commissione europea, ha  ricordato che l’Italia, in tema di innovazione, non sembrerebbe brillare in Europa, essendoci a oggi solo il 4% delle 6mila start up attive in Europa (600 nel campo dell’IA generativa) a fronte del 10-14% di Germania e Francia.

Tra le aziende italiane presenti al convegno c’era eVISO , società COMMOD-TECH con un’infrastruttura di intelligenza artificiale che ha automatizzato tutta la filiera dell’energia, dalla produzione al consumo, con oltre 400.000 utenti serviti.

Il CEO Gianfranco Sorasio, ha parlato nel suo intervento, di “prospettive straordinarie nell'ambito dell'intelligenza artificiale per il nostro Paese”.

L’Italia può infatti contare “su una rete considerevole di oltre 30 milioni di contatori elettrici, la più alta nel mondo, oltre 1 milione di impianti fotovoltaici, in crescita”. Grazie a questa dotazione, “è possibile avere a disposizione quotidianamente milioni di dati sull’uso dell’energia e la sua produzione, per poter poi effettuare delle previsioni puntuali sul futuro, grazie all’AI”. A suo avviso, l’Italia può diventare “un punto di riferimento globale”.

Ma il tempo stringe, “la chiave per consolidare la nostra leadership è agire con tempestività nei prossimi 6 mesi. Questa finestra temporale rappresenta il momento critico in cui dobbiamo massimizzare le risorse e le competenze disponibili, affermandoci come pionieri nell'ambito dell'intelligenza artificiale a livello internazionale”.

Effetto

Quando si parla di IA (Intelligenza Artificiale), VR (Realtà Virtuale), AR (Realtà Aumentata) e Robotica si parla di fenomeni su scala globale. La Bor…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim