PETROLIO - Otto settimane negative non si erano viste nemmeno con lo scoppio della pandemia
Si va verso l'ottava settimana negativa di seguito, un evento che non si era verificato nemmeno in occasione dello scoppio della pandemia nel marzo 2020

Fatto
Brent (72,30 usd), Wti (68,0 usd). Il petrolio scende dell'1% stamattina ed estende la caduta di ieri (-4%), che ha spinto il prezzo sui minimi da giugno.
Su questi livelli si chiuderebbe l'ottava settimana negativa di seguito, un evento che non si era verificato nemmeno in occasione dello scoppio della pandemia nel marzo 2020.
Lo spettro di una frenata della domanda a livello globale è stato rafforzato dagli ultimi dati macro in Cina (in deflazione) ed è difficile che le novità della FED, stasera, da sole possano invertire la tendenza negativa.
Hanno pesato anche le prospettive deludenti sui prezzi del petrolio fornite dall’Energy Information Administration (EIA), che ha tagliato le previsioni sul prezzo del Brent per il 2024 di 10 dollari al barile, portandole a 83 dollari al barile.
Intanto, i dati dell’American Petroleum Institute (API) hanno mostrato che le scorte petrolifere USA sono diminuite nella settimana terminata l’8 dicembre, mentre sarebbero cresciute le scorte di benzina, di 5,8 milioni di barili, segnalando un rallentamento del consumo di carburante.
Altrove, il governo venezuelano prevede un aumento del +27% delle sue entrate dalla compagnia petrolifera statale PDVSA l'anno prossimo, secondo un documento visto da Reuters, dopo l'allentamento delle sanzioni statunitensi, che durerà fino ad aprile a meno che Washington non faccia marcia indietro.
Ora il bilancio del 2023 del petrolio è intorno a -15%.
Effetto
Analisi Tecnica. La tendenza di breve si è indebolita bruscamente negli ultimi due mesi e ha raggiunto la parte bassa dell'ampio range che guida il mo…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.