PETROLIO - Prezzo ai massimi dell'anno, si attendono altri tagli alla produzione. L'Analisi Tecnica di Websim
La scorsa settimana è terminata con un guadagno intorno al +5%

Fatto
Brent (88,60 usd), Wti (85,60 usd).
Il petrolio apre sui massimi dell'anno, dopo aver terminato la settimana con un guadagno intorno al +5%, giustificato dalle aspettative che i principali produttori ridurranno l’offerta e dalle crescenti speranze che la Federal Reserve lascerà invariati gli interessi per evitare di smorzare troppo l’economia statunitense.
Il vice primo ministro russo Alexander Novak ha dichiarato giovedì che la Russia ha concordato con i partner dell'OPEC i parametri per i continui tagli alle esportazioni. Questa settimana è atteso un annuncio ufficiale con i dettagli dei tagli previsti.
La Russia ha già dichiarato che taglierà le esportazioni di 300.000 barili al giorno (bpd) a settembre, dopo un taglio di 500.000 bpd ad agosto.
Si prevede inoltre che l’Arabia Saudita prorogherà un taglio volontario di 1 milione di barili al giorno a ottobre.
Nel frattempo, le scorte di petrolio sono scese al livello più basso quest’anno e probabilmente si ridurranno ulteriormente, sostengono gli analisti, poiché la domanda globale resta a livelli record, mentre i tagli all’offerta dei produttori incidono sull'offerta. Il mercato del greggio resterà in tensione fino al 2024, spiegano, e a sostegno della tesi riportano che le scorte settimanali statunitensi sono scese di 10,6 milioni di barili, toccando il livello più basso dai 420,65 milioni di barili di dicembre 2022.
La domanda mondiale è destinata a raggiungere un livello record quest’anno a causa dell'elevato traffico aereo, del fabbisogno di produzione di energia e dell’impennata dell’attività petrolchimica cinese, secondo le previsioni dell’Agenzia Internazionale per l’Energia elaborate in agosto. La domanda potrebbe crescere quest’anno di 2,2 milioni di barili al giorno (bpd) fino a 102,2 milioni di barili al giorno.
Al contrario, l’offerta di petrolio non corrisponderà all’aumento della domanda, ha affermato l’AIE, aggiungendo che si prevede che la produzione aumenterà di 1,5 milioni di barili al giorno.
Effetto
Analisi Tecnica. L'accelerazione di luglio/agosto ha spinto le quotazioni a ridosso delle prime importanti soglie discriminanti collocate nella zona d…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.