PETROLIO - I prezzi ignorano il rischio geostrategico

Il greggio è sceso per quattro giorni consecutivi, nonostante le tante notizie allarmanti arrivate dallo scacchiere mediorientale. 

Tra raffinerie e pozzi, la città vive al ritmo dell'industria petrolifera.

Fatto

Brent (76,5 usd), Wti (70,8 usd) +0,5%. Il petrolio gira in rialzo a metà seduta, dopo quattro giorni consecutivi di ribasso.

Gli eventi considerati fonte di tensioni geostrategiche hanno perso da qualche tempo la capacità di indirizzare i prezzi. I ribassi degli ultimi giorni sono arrivati in assenza di indicazioni nuove sulla domanda, mentre sono state numerose le notizie in grado di porre una minaccia alle forniture.
 
La prima seduta del 2024 con il greggio in rialzo di quasi il 3% sulla notizia dell'ingresso nel Mar Rosso del cacciatorpediniere iraniano Alborz, ma nel giro di poche ore, pur in assenza di dichiarazioni distensive da parte dei soggetti coinvolti, il petrolio passava dal rialzo al ribasso.
Ieri sera c'è stato inoltre l'attacco di un drone israeliano all'ufficio di Hamas a Beirut. Nell'incursione sono morte sei persone, tra le quali, Saleh al-Arouri, numero due di Hamas e anello di collegamento con Hezbollah in Libano. Tra le vittime anche Abu Amer, una specie di ufficiale di collegamento tra l'organizzazione palestinese e gli Houti. 
Anche in questo caso, il mercato ha ignorato del tutto la possibilità di escalation del conflitto a Gaza. Nessuna traccia del premio al rischio geostrategico. 

Infine, le notizie di oggi dalla Libia. Il più grande campo estrattivo del Paese nordafricano potrebbe essere chiuso nelle prossime ore a causa delle proteste in corso.  Secondo quanto riportato da Bloomberg, la compagnia petrolifera statale valuta la possibilità di fermare del tutto la produzione, già ridotta nelle ultime ore per ragioni di sicurezza. Il giacimento di Sharara, a regime pompa circa 300.000 barili al giorno.

In questo contesti di fragilità della domanda, UBS ha invece ridotto la previsione sul prezzo del Brent a marzo di undici dollari, a 84 dollari il barile. 

  

 

Effetto

Analisi Tecnica. La tendenza di breve si è indebolita bruscamente negli ultimi due mesi e ha raggiunto la parte bassa dell'ampio range che guida il mo…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim