PETROLIO - Brent all'attacco dei 95 dollari. L'Analisi Tecnica di Websim
Citi afferma che i rischi tecnici e geopolitici potrebbero spingere il petrolio oltre i 100 dollari per un breve periodo

Fatto
Brent (94,90 usd), Wti (92,40 usd). Petrolio in lieve rialzo per il quarto giorno consecutivo.
I prezzi sono aumentati per tre settimane consecutive e ora sono intorno ai massimi da 10 mesi per entrambi i benchmark.
Ora il bilancio del 2023 è di un rialzo che va dal +10% del Brent al +15% del Wti.
I prezzi restano in tensione poiché la debole produzione di shale oil negli Stati Uniti ha alimentato ulteriori preoccupazioni su un deficit di offerta a livello globale derivante dai tagli estesi alla produzione da parte dell’Arabia Saudita e della Russia.
La produzione petrolifera statunitense dalle principali regioni produttrici di shale è sulla buona strada per scendere a 9,393 milioni di barili al giorno (bpd) a ottobre, il livello più basso da maggio 2023, ha dichiarato lunedì la US Energy Information Administration (EIA).
L'ascesa del petrolio è in prevalenza una questione di tagli alla produzione piuttosto che di crescita della domanda.
Il CEO di Aramco, produttore numero uno al mondo, ha abbassato le prospettive a lungo termine, prevedendo ora che la domanda globale raggiungerà i 110 milioni di barili al giorno entro il 2030, in forte calo rispetto all’ultima stima di 125 milioni di barili al giorno.
Lunedì il ministro dell’Energia dell’Arabia Saudita, il principe Abdulaziz bin Salman, ha difeso i tagli dell’OPEC+, avvertendo anche dell’incertezza sulla domanda cinese, sulla crescita europea e sull’azione delle banche centrali per contrastare l’inflazione.
Il petrolio è in tensione da quando la Russia e l'Arabia Saudita hanno deciso di estendere fino alla fine dell’anno il taglio rispettivamente da 0,3 milioni di barili al giorno e da 1 milione di barili al giorno.
Gli analisti di Citi hanno affermato oggi che i rischi tecnici e geopolitici potrebbero spingere il petrolio oltre i 100 dollari per un breve periodo, anche se i prezzi a questi livelli sembrano insostenibili dato l’aumento della produzione al di fuori dell’OPEC+.
Effetto
Analisi Tecnica. L'accelerazione di luglio/agosto ha spinto le quotazioni oltre le prime importanti soglie discriminanti collocate nella zona dove tra…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.