PETROLIO +2% Tra stimoli cinesi, uragani e tensioni in Medio Oriente

Dai minimi del mese il prezzo è cresciuto di circa sei dollari al barile, ma la performance annuale rimane leggermente negativa.

Petrolio che gocciola da un tubo, simbolo di estrazione e lavorazione.

Fatto

Il Brent si porta sui massimi del mese, spinto principalmente tra tre fattori: nuovo piano di stimolo cinese, uragani nel golfo del Messico e tensioni in Medio Oriente.

Dai minimi del mese il prezzo è cresciuto di circa sei dollari al barile, ma la performance annuale rimane leggermente negativa.

La notizia arrivata nella notte di un nuovo importante stimolo monetario deliberato dal principale importatore mondiale, la Cina, ha riacceso l speranza di una accelerazione della domanda di greggio. La banca centrale cinese ha annunciato il suo più grande intervento dai tempi della pandemia per tirare fuori l'economia da un lungo periodo di depressione deflazionistica e riportarla verso l'obiettivo di crescita del governo fissato al +5%. L'annuncio dovrebbe contribuire a rimuovere i rischi al ribasso per il prezzo del petrolio.

Un altro uragano minaccia l'offerta negli Stati Uniti, il più grande produttore di greggio al mondo. Nel frattempo, i produttori di petrolio statunitensi si stanno affrettando a evacuare il personale dalle piattaforme di produzione petrolifera nel Golfo del Messico, poiché si prevede che il secondo uragano in due settimane possa devastare i giacimenti petroliferi offshore. Diverse compagnie petrolifere hanno sospeso parte della loro produzione.

Le crescenti tensioni in Libano rischiano di sfociare in una crisi molto più ampia, con il coinvolgimento diretto dell'Iran, che potrebbe colpire l'offerta regionale. L'esercito israeliano ha lanciato il suo più massiccio attacco aereo contro i siti di Hezbollah da quando è scoppiato il conflitto.

"Il capo militare israeliano ha dichiarato che gli attacchi contro Hezbollah continueranno ad accelerare. Ciò ha suscitato nuovi timori sulla possibilità di una guerra totale in Medio Oriente, che potrebbe destabilizzare completamente la regione", ha affermato Alex Hodes, analista petrolifero presso la società di intermediazione StoneX.

 

Effetto

Analisi Tecnica. Il rimbalzo partito dai minimi dell'anno si sta irrobustendo. Un primo segnale di riequilibrio sarà visibile con il ritorno sopra 77/…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim