PETROLIO +1% Il negoziato con l'Iran è fermo

Gli strumenti migliori per cogliere l'opportunità di crescita o discesa del prezzo del greggio...
0ebbc94c8b744d17a05f79825b396602

Brent (114,0 usd) e WTI (111,0 usd).
Poche sorprese ieri dai dati sulle scorte di greggio degli Stati Uniti. La domanda dovrebbe tornare a crescere, almeno in Cina, dove le autorità sanitarie hanno deciso di riaprire le scuole a Shanghai, si va quindi verso un ritorno alla normalità in una delle aree più importanti della seconda economia del pianeta. Ma intanto si ridimensionano le possibilità di un aumento dell’offerta di petrolio iraniano. Rob Malley, il capo delegazione degli Stati Uniti alla trattativa a Vienna ha dato poche chance alla possibilità di una cancellazione delle sanzioni: "Ad oggi le probabilità di successo del negoziato sono inferiori a quelle di fallimento e questo a causa delle eccessive richieste iraniane alle quali non cederemo", ha dichiarato Malley alla Commissione Esteri del Senato. Intanto il Dipartimento del Tesoro ha anticipato sanzioni a una rete sostenuta da ufficiali della Guardia Rivoluzionaria e della Russia che ha spedito centinaia di milioni di dollari di petrolio in barba alle sanzioni unilaterali degli Stati Uniti.
I paesi dell’Unione Europea non riescono a trovare un accordo di base sull’embargo al petrolio russo, per questa ragione, scrive l’Ansa, al vertice europeo straordinario della settimana prossima, l’argomento delle sanzioni a Mosca potrebbe non essere neanche messo all’ordine del giorno. Il commissario Paolo Gentiloni, da Davos, ammette che ci sono poche possibilità di trovare un’intesa: “Ci stiamo lavorando, penso che nei prossimi giorni non sia impossibile raggiungere ulteriori accordi”.  

Da inizio anno la performance del petrolio è del 47%.

Analisi Tecnica. Il quadro di breve rimane molto volatile, con una impostazione di fondo rialzista. Verso il basso le rispettive soglie discriminanti sono a 86,7 e 85,44 usd. Ostacoli di valenza crescente si incontrano tra 126/147 usd.

Operatività. In ottica di trading, si possono impostare acquisti sulla debolezza in prossimità dei primi supporti intorno a 100/95 usd rispettivamente. In direzione opposta, prepararsi a vendere/shortare in caso di strappi in area 123/116 usd.





Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento: 
Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.  

Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti: 

Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)
Isin JE00B78CGV99
Da inizio 2022 +60,0%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.

Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)
Isin GB00B15KXV33
Da inizio 2022 +58,0%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID. 

www.websim.it