PETROLIO +0,5% L’Opec+ tiene invariati i piani di un graduale aumento della produzione

Brent (81,70 usd) e Wti (77,9 usd) allungano il +2,5% di ieri che ha proiettato il Brent sui massimi da ottobre 2018 e il Wti sui massimi dal 2014.
Come anticipato dalle indiscrezioni, a novembre l’Opec+ continuerà ad aumentare gradualmente la produzione di petrolio senza cambiare la linea d’azione concordata in precedenza, così come richiesto a gran voce dai grandi consumatori di greggio.
La decisione di immettere sul mercato 400mila barili al giorno in più anche nel prossimo mese è arrivata durante il 21esimo incontro interministeriale dei Paesi dell’organizzazione.
Il vertice ha scelto di confermare l’accordo di luglio, nonostante nelle ultime ore molte voci parlassero di un possibile, ulteriore incremento della produzione per far fronte alla crescita dei prezzi.
Ottobre è partito in rally. Settembre si era chiuso con un guadagno del 7,6%, per un bilancio del terzo trimestre a +4,5%.
Finora sono quattro i trimestri positivi di seguito.
Analisi Tecnica. Il veloce recupero avviato da inizio settembre ha confermato la tendenza rialzista di fondo del petrolio. Il rally di questi giorni ha creato le condizioni per un ulteriore allungo.
Operatività. Manteniamo una visione positiva in ottica di lungo periodo. Il Brent ha rotto l'area dei precedenti massimi dell'anno verso 78 usd e sembra puntare all'ostacolo successivo in area 87 usd, top del 2018. Il Wti ha messo sotto pressione il primo importante ostacolo grafico verso 77 usd, top di luglio. C'è ancora spazio per comprare, fissiamo un target di 86 usd per il Brent e un target di 83 usd per il Wti. .
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento:
Da inizio 2021 +77%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.
Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)
Isin GB00B15KXV33
Da inizio 2021 +78%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID.

