PETROLIO -5% Speranze nei colloqui in Turchia, lockdown in Cina

Gli strumenti migliori per cogliere l'opportunità di crescita o discesa del prezzo del greggio...
0ebbc94c8b744d17a05f79825b396602

Brent (114,20 usd), WTI (107,30 usd). Il petrolio accelera in ribasso di oltre il -5%. La scorsa settimana il prezzo è cresciuto del 12% circa.

Pesano i timori di un rallentamento della domanda in Cina dove Shanghai ha deciso di tornare ai lockdown per frenare un'impennata delle infezioni da COVID-19. "L'evento suscita crescenti preoccupazioni sul fatto che la rigorosa politica zero-Covid della Cina porterà a ripetuti lockdown nei principali centri finanziari della città", ha affermato in una nota l'analista di Commerzbank Carsten Fritsch.

La domanda di petrolio in Cina, il più grande importatore di greggio a livello globale, dovrebbe essere di 800.000 barili al giorno (bpd) in aprile, più debole rispetto ai livelli "normali", ha affermato Bjarne Schieldrop, capo analista delle materie prime presso la banca SEB.

A frenare gli acquisti sono anche le speranze di riconciliazione riposte dei negoziati di pace tra Russia e Ucraina, che dovrebbero iniziare domani, martedì 29 marzo, in Turchia secondo il Cremlino.

Intanto, l'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio e gli alleati, nota come OPEC+, si incontrerà giovedì per discutere il previsto aumento di circa 400mila bpd su base mensile delle quote di produzione. Il gruppo, che finora ha resistito alle richieste di accelerare l'aumento della produzione per allentare la scarsa offerta di greggio, non dovrebbe cambiare i propri programmi. 

Per contribuire ad alleviare la scarsa offerta, gli Stati Uniti stanno valutando un altro rilascio di petrolio dalla Strategic Petroleum Reserve (SPR).

Le compagnie petrolifere statunitensi hanno attivato nuovi impianti di estrazione per il 19° mese consecutivo, ma al ritmo più lento dal 2020, anche se il governo ha esortato i produttori ad aumentare la produzione.

Analisi Tecnica. Il violento rimbalzo della scorsa settimana si è infranto a ridosso della forte resistenza in area 126 e 114 usd rispettivamente, ripropondendo una nuova fase correttiva. Segnali di debolezza in caso di discesa sotto quota 110 e 100 usd.

Operatività. Sconsigliamo di inseguire la tendenza con acquisti, mentre gli strappi in direzione del range 130/139 usd saranno occasione per prendere profitto e per attivare posizioni short (al ribasso). Giustifichiamo acquisti sulla debolezza solo in area 100/90 usd. 

 

 

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento: 

Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.  

Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti: 

Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)  
Isin JE00B78CGV99 

Da inizio 2022 +59,0%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.

Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)  
Isin GB00B15KXV33
Da inizio 2022 +54,0%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID. 

www.websim.it