PETROLIO -0,5% Secondo ribasso di seguito, scattate le prese di profitto

Gli strumenti migliori per cogliere l'opportunità di crescita o discesa del prezzo del greggio...
0ebbc94c8b744d17a05f79825b396602

Brent (84,10 usd) e Wti (82,0 usd) arretrano per il secondo giorno consecutivo, dopo che ieri mattina entrambi hanno toccato in avvio di seduta i nuovi massimi pluriennali a 86,10 e 83,95 usd rispettivamente.

L'andamento della pandemia comincia a destare qualche preoccupazione. L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha segnalato che rallenta il trend in discesa dei nuovi casi e dei morti Covid, che si osservava da settimane nel mondo. Negli ultimi sette giorni presi in esame, a livello globale, i contagi sono stati oltre 2,7 milioni e oltre 46mila i decessi, con un calo rispettivamente del 4% e del 2%. 

L'inversione della tendenza positiva comincia a essere evidente nella regione europea, l'unica a registrare per la terza settimana consecutiva un aumento dei nuovi casi: +7% rispetto alla settimana precedente, per un totale che supera 1,3 milioni di contagi in sette giorni. Anche sul fronte delle morti il dato è in crescita: +4%, per un totale settimanale di 17.998. 

Lievissimo aumento dei decessi (+1%) nella regione del Pacifico occidentale, mentre la più ampia diminuzione dei nuovi casi settimanali è stata segnalata dalla regione Africana (-18%), seguita dalla regione del Pacifico occidentale (-17%).

Più da vicino la contrazione del prezzo del petrolio si spiega anche con l'arretramento dei prezzi del gas naturale (ieri -5%) e del carbone (ieri -12% quello cinese) il cui rally aveva dirottato acquisti in direzione del mercato petrolifero, divenuto più conveniente per le industrie energivore.

Nel frattempo, i dati di mercoledì della US Energy Information Administration (EIA) hanno mostrato che le scorte di greggio nell'imbuto di Cushing sono scese a 31,2 milioni di barili, il livello più basso da ottobre 2018. 

Sui livelli attuali si potrebbe chiudere la prima settimana in rosso dopo sei positive per il Brent e addirittura otto positive per il Wti. La performance da inizio 2021 del petrolio viaggia ancora tra il +63% del Wti e il +69% del Brent.

Non è quindi da escludere che, aldilà delle dinamiche di mercato, sia più semplicemente la robusta performance di periodo a convincere gli investitori più speculativi a prendere profitto. 

Analisi Tecnica. Le ultime sedute hanno confermato la tendenza rialzista di fondo del petrolio, portando i prezzi sulle prime resistenze grafiche degne di nota che potrebbero avviare una fase di consolidamento. 

Operatività. Manteniamo una visione positiva in ottica di lungo periodo, ma per trading cominciamo a sfruttare gli allunghi per prendere profitto. Rientreremo in acquisto a seguito di una correzione più estesa.

 

 

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento: 

Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.  

Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti: 

Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)  
Isin JE00B78CGV99 

Da inizio 2021 +82%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.

Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)  
Isin GB00B15KXV33
Da inizio 2021 +83,0%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID. 

www.websim.it