Ottimismo alle stelle, cash nei portafogli ai minimi da 15 anni

Secondo un sondaggio di Bofa, gli investitori "bullish" hanno ridotto i livelli di liquidità al 3,5%, il minimo dal 2010, poiché sono andati long sulle azioni e short su tutto il resto

Analisi tecnica

Fatto

La prospettiva di una cessazione del conflitto  in Ucraina ha spinto l'indice MSCI World sui massimi storici lo scorso 14 febbraio, oscurando le preoccupazioni su dazi e tassi di interesse. 

Da inizio anno l'indice che fotografa l'andamento delle principali borse sviluppate guadagna il +5,20%. Gli ultimi due anni sono terminati con progressi del +17% e del +21,8%.

Gli investitori "bullish" hanno ridotto i livelli di liquidità al 3,5%, il minimo dal 2010, poiché sono andati long sulle azioni e "short su tutto il resto", ha evidenziato un sondaggio condotto tra 168 investitori da BofA Global Research.

BofA ha affermato che gli investitori in azioni sono passati a settori più sensibili ai tassi, come farmaceutica, biotecnologia, servizi di pubblica utilità e Real Estate, e all'Europa, mentre il timore di una recessione globale è scesa al minimo da tre anni e la guerra commerciale è vista come nient'altro che un rischio di secondaria importanza.

Secondo il sondaggio, che ha cadenza mensile, il settore tecnologico USA ha registrato il suo più grande calo mese su mese dal settembre 2022, con 401 miliardi di dollari di asset in gestione.

"I Magnifici 7" sono rimasti il comparto più seguito, ha affermato BofA, ma l'entusiasmo per questa speciale categoria sembra avere raggiunto il picco, con l'89% degli intervistati che afferma che le azioni statunitensi sono sopravvalutate. 

Effetto

Analisi Tecnica. La tendenza di fondo si conferma strutturalmente rialzista. La brillante reazione partita dai minimi di inizio agosto ha ricucito il …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim