ORO - Quarto mese positivo di seguito e finale con il nuovo record
Il guadagno dell'oro da inizio 2024 è intorno al +33,50% ... potrebbe essere l'anno migliore dalla crisi USA-Iran del 1979

Fatto
L'oro rimbalza leggermente in avvio di giornata, dal -1,6% di giovedì, peggior seduta da metà luglio, frutto sicuramente delle prese di profitto, visto che ottobre è stato il quarto mese positivo di seguito con un guadagno intorno al +4%
L’oro ha segnato il nuovo record storico proprio nel corso dell'ultima seduta di ottobre a 2.790 dollari l’oncia.
Da inizio 2024, il metallo prezioso guadagna circa il +33,50%, bisogna tornare al 1979 per vedere un incremento su base annua più alto. Il bilancio è ancora più ampio, +35,30%, se si converte il risultato in Euro.
In un solo trimestre, la domanda di oro ha superato per la prima volta nella storia la soglia dei 100 miliardi di dollari.
In una fase come l’attuale, contrassegnata da conflitti bellici e crisi geopolitiche, la prerogativa di bene rifugio dell’oro viene particolarmente apprezzata dagli investitori.
In aggiunta, ci sono le incertezze collegate all’esito delle prossime elezioni presidenziali americane. In base agli ultimi sondaggi, gli elettori non hanno ancora espresso una preferenza netta fra i due candidati in corsa, Donald Trump e Kamala Harris.
A sostenere il prezzo dell’oro, concorrono anche gli acquisti delle banche centrali, come quella dell’India e della Polonia, che stanno compensando il rallentamento deciso questa primavera dalla Cina. In India, inoltre, c’è stato un aumento significativo della richiesta d’oro da parte dei retail grazie al taglio dei dazi.
Nel frattempo, la FED e le altre principali banche centrali hanno avviato un processo di taglio del costo del denaro, che teoricamente va a premiare i metalli preziosi. Le probabilità che la Fed tagli i tassi nella prossima riunione di novembre si aggirano intorno al 96%.
Guardando al futuro immediato, nel pomeriggio di oggi sono attesi alcuni dati relativi al mercato del lavoro americano, particolarmente seguiti dalla FED.
Gli economisti prevedono che l'economia Usa abbia aggiunto 100.000 posti di lavoro non agricoli a ottobre, in netta decrescita rispetto ai 254mila di settembre. Goldman Sachs ne prevede 95.000, mentre TD Securities prevede solo un aumento di 70.000 unità.
La disoccupazione è attesa invariata al 4%.
Effetto
Analisi tecnica. Il quadro di breve è in accelerazione, dopo una breve pausa di consolidamento nel range 2.600/2.650 usd. La violazione di area 2.700 …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.