ORO - Prospera nella stagnazione, si accende nella recessione

Le previsioni di Wisdom Tree
29a3a98c48a54ad0bfa7bc9c8958b97a

Oro al quinto ribsso consecutivo.

L’oro fisico mantiene le sue proprietà chimico fisiche, mentre l’oro finanziario sta mutando: da qualche mese non si muove più in sincronia con l’inflazione.

Che il legame di coppia si stia indebolendo è sotto gli occhi di tutti. A fronte di una crescita dei prezzi al consumo negli Stati Uniti passati nell’ultimo anno da +5% all’attuale +8%, l’oro risponde con una variazione negativa di circa il -7%. 

Cosa c’è dietro questo progressivo disaccopiamento?

Secondo Nitesh Shah, Head of Commodities & Macroeconomic Research, Europe di WisdomTree, ci sono “venti contrari dovuti all’apprezzamento del dollaro e al ribasso dei titoli obbligazionari”, si legge nella nota diffusa oggi. Insomma, le giustificazioni non mancano ed il contesto dei tassi e delle valute, se lo si guarda bene, aiuta a capire cosa sta succedendo.

“Se si osservano i dati storici mensili risalenti al 1980, nei periodi in cui l’inflazione è stata superiore al 3,5%, l’oro ha guadagnato in media il 9% su base annua. Tuttavia, se filtriamo questi dati per i mesi in cui il dollaro statunitense si è apprezzato di oltre il 10% su base annua, scopriamo che l’oro registra una media del -16%”, è scritto nel report.

Secondo WisdomTree, il dollaro resterà forte ancora per parecchio tempo, ma nei prossimi mesi, a dare una mano all’oro sarà la perdita di potenza del ciclo economico mondiale. Oggi ci troviamo in una delle più forti inversioni di appiattimento dei mercati ribassisti dal 1981. Ciò rappresenta una fonte di forza per l’oro come non accadeva da decenni. L’inversione della curva dei rendimenti può spiegare perché l’oro sta andando meglio di quanto ci saremmo aspettati”. 

Nel suo scenario base, che prevede un ulteriore aumento del rendimento dei treasury americani ed un apprezzamento del dollaro, Shah vede l’oro a 1.910 usd l’oncia entro la fine di settembre del 2023. Ma se il dollaro dovessi perdere anche solo un po’ della sua forza, l’oro potrebbe arrivare nello stesso arco temporale a 2.023 usd. Il terzo caso, ritenuto meno probabile, è quello di una Fed scatenata nella battaglia contro l’inflazione e forte aumento dei rendimenti delle obbligazioni. La discesa dei prezzi al consumo che ne risulterebbe farebbe perdere all’oro “il sostegno inflazionistico”.

Analisi tecnica. 

Negli ultimi due anni circa la tendenza si è mossa in laterale, nel range compreso tra il picco record in area 2.072 usd e il robusto sostegno statico in area 1.700/1.675 usd. Il cedimento della parte bassa del range avvenuto pochi giorni fa aveva aperto la strada ad ulteriori discese, ma la bella ripartenza successiva ha riequilibrato il quadro di breve, senza però trovare la forza di allungare stabilmente oltre la soglia psicologica dei 1.700 usd.  

Operatività. La conferma a fine settimana del superamento di quota 1.700 usd fornirebbe un primo segnale positivo con obiettivi in area 1.800 usd. Suggeriamo di sfruttare discese verso area 1.640/1.600 usd per comprare sulla debolezza. Consigliabile la copertura del rischio cambio Eu/Usd per evitare di "pagare" il Dollaro ai massimi da 20 anni. Cambio di scenario ed eventuale stop loss alla prima chiusura sotto 1.575 usd.

 

Diverse le opzioni per operare sull'Oro e i settori collegati. 

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00B8HGT870

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP
Isin IE00B6X4BP29

Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.

In ottica di lungo periodo si possono comprare:

ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 
Da inizio 2022: +7,50%
Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 
Da inizio 2022: +7,40% 
Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged 
Isin JE00B4RKQV36   
Da inizio 202: -11,0%
Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Leggi il documento KID.

www.websim.it