Nvidia si risolleva nel preborsa, anche il Nasdaq pronto a risorgere?

Il protagonista principale della rivoluzione dell'intelligenza artificiale rimbalza del +5%, lunedì è crollato in ribasso del -17% a valle delle news su DeepSeek

logo bianco nvidia con sfondo blu e fasci di luce per riprendere le connessioni digitali

Fatto

I futures degli indici tecnologici, Nasdaq Composite e Nasdaq 100, abbozzano un tentativo di rimbalzo, dopo il brusco sell off della sessione precedente, -3%, derivante dalle preoccupazioni per l'impatto del successo del modello di intelligenza artificiale a basso costo della società cinese DeepSeek sui piani di spesa delle Big Tech.

Nvidia segnala un rimbalzo del 5% nel preborsa. Nella seduta di lunedì il prezzo del protagonista principale della rivoluzione dell'intelligenza artificiale è crollato in ribasso del -17%, cancellando quasi 600 miliardi di dollari di valore di mercato, il suo calo giornaliero peggiore di sempre.

Hanno registrato cali importanti anche molti titoli del settore semiconduttori e le utility energetiche, come Vistra (-28%) e Constellation Energy (-20%), entrambe sostenute negli ultimi mesi dalle aspettative di un picco della domanda, in quanto le aziende si sono affrettate ad alimentare i data center che supportano le applicazioni AI. Anche i costruttori di infrastrutture per data center sono crollati, con Vertiv Holdings in calo di oltre il 30%.

A intaccare il sentiment è stata la start-up cinese DeepSeek, che ha introdotto un nuovo chatbot gratuito che, a suo dire, può rivaleggiare con ChatGPT di OpenAI, sebbene con meno dati e a una frazione del costo.

Sam Altman, tra i co-fondatori nonché primo Ad di OpenAI, ha affermato che il modello DeepSeek AI, noto come R1, è impressionante per ciò che può offrire al suo costo attuale, ma che OpenAI ha in programma di offrire modelli migliori. Altman ha affermato che una maggiore potenza di calcolo rimane e che la domanda di AI probabilmente rimarrà forte.

DeepSeek ha affermato di aver impiegato solo due mesi e meno di 6 milioni di dollari per sviluppare il suo modello AI sui chip H800 di capacità inferiore di Nvidia.

L'assistente di DeepSeek eseguito sul modello è diventato l'app più venduta sull'App Store di Apple lunedì, superando ChatGPT nei download. Per questo, Apple ha chiuso in rialzo del +3%.

Sebbene diversi dubbi circondino ancora le affermazioni di DeepSeek, la dichiarazione ha alimentato le preoccupazioni che la spesa massiccia per l'intelligenza artificiale da parte dei più grandi nomi del settore tecnologico statunitense fosse ingiustificata.

"DeepSeek ora sembra dimostrare che possiamo fare di più con la potenza di calcolo esistente di quanto si pensasse in precedenza", hanno affermato gli analisti di ING in una nota ai clienti. "Il mercato, quindi, deve valutare un tasso di adozione più lento del calcolo ad alte prestazioni e dei ricavi delle aziende che vendono modelli di intelligenza artificiale".

Quattro delle cosiddette "Magnifiche Sette" aziende tecnologiche, che sono state in gran parte responsabili dei recenti guadagni del mercato azionario, presentano i loro risultati questa settimana. Meta, Microsoft e Tesla pubblicheranno i risultati mercoledì dopo la chiusura di Wall Street, seguiti dal produttore di iPhone Apple giovedì.

Effetto

Analisi Tecnica. Il trend del Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, è ancora rialzista, sebbene il raggiungimento del…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim