NIKKEI 225 - Prezzi al consumo in rialzo, economia in ripresa

L’indice Nikkei 225 si avvia a completare novembre con un guadagno che sfiora il +2% in Euro, grazie al rally dello Yen

Borsa giapponese_websim3

Fatto

L’apprezzamento della valuta locale penalizza la borsa del Giappone nell'ultima seduta di novembre.

L’indice Nikkei 225 perde lo 0,3% e si avvia a completare il mese con una perdita intorno al -2,2%, che però è stata più che compensata dal rally dello Yen nei confronti dell'Euro: il bilancio finale per chi investe dall'Eurozona è infatti positivo del +1,90%. 

La ripresa dei prezzi al consumo a Tokyo segnala il costante miglioramento dell’economia giapponese in vista dell'incontro della Banca del Giappone di dicembre.

L'inflazione al consumo, esclusi gli alimenti freschi, nell'area metropolitana della capitale, ha registrato un'accelerazione per la prima volta in tre mesi a novembre.

I prezzi sono aumentati del 2,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, rispetto all'1,8% di ottobre. La lettura è stata leggermente superiore a quanto previsto da molti economisti.

I prezzi di Tokyo sono considerati un indicatore precoce delle tendenze a livello nazionale e suggeriscono che l'inflazione si sta sviluppando in linea con le aspettative della banca centrale.

I prezzi dell'energia sono aumentati del +7,4% a novembre, a causa del venir meno degli effetti dei sussidi governativi per l'energia.

I prezzi dei servizi - che il governatore della BOJ Kazuo Ueda tiene sotto controllo - sono aumentati dello 0,9% dopo l'aumento dello 0,8% di ottobre.

Effetto

Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista, anche se nell'ultimo anno prevale un "tormentato" mo…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim