NIKKEI 225 - La BoJ rinvia le decisioni sui tassi

L'istituto ha lasciato invariati i tassi e ha detto che dirà in luglio di quanto taglierà gli acquisti di obbligazioni.

giappone_websim

Fatto

L’indice Nikkei di Tokyo si avvia a chiudere in lieve rialzo nel giorno delle comunicazioni della banca centrale del Giappone.

La settimana si chiude a questi prezzi con un guadagno modesto intorno allo 0,5%

Lo Yen sprofonda invece a 157,8 contro Dollaro americano, sui minimi da inizio maggio.

Infine, si rafforza il bond governativo decennale a 0,90% di rendimento, da 0,95% del giorno prima.

I movimenti si spiegano con quanto emerso stanotte al termine della riunione sulla politica monetaria della Banca del Giappone.

L'istituto ha lasciato invariati i tassi (0,10%), dopo lo storico rialzo di marzo, e ha detto che dirà in luglio di quanto taglierà gli acquisti di obbligazioni.

La decisione era ampiamente prevista. 

La BOJ ha detto che terrà incontri con gruppi di banche commerciali, gruppi di società di intermediazione mobiliare e gruppi buy-side in date non specificate per aiutare a decidere sui piani per ridurre le sue attività di acquisto di obbligazioni.

Le azioni giapponesi sono salite sulla prospettiva di una politica monetaria accomodante più a lungo. La notizia ha ovviamente indebolito la valuta locale.

A marzo la banca centrale aveva alzato i tassi per la prima volta in 17 anni e aveva posto fine alla politica di controllo della curva dei rendimenti. La BOJ aveva anche segnalato piani per ridurre eventualmente gli acquisti di obbligazioni, ma non ha fornito una tempistica concreta sulla questione.

La decisione della BOJ di mantenere invariati gli acquisti di obbligazioni nel breve termine si inserisce nel contesto della recente debolezza dell’economia giapponese, che si è contratta più del previsto nel primo trimestre.

Ciò, unito a una serie di deboli letture sull’inflazione, ha sollevato dubbi su quanto margine abbia la banca centrale per inasprire effettivamente la politica monetaria.

La BOJ è rimasta fedele alla sua prospettiva secondo cui l’inflazione aumenterà nel prossimo anno e ha visto un “circolo virtuoso” tra salari e prezzi intensificarsi quest’anno.

L'indice Nikkei 225 ha ridimensionato la performance del 2024 a +6,60% (in euro) a seguito soprattutto della debolezza dello Yen (-9% vs Euro) dovuta alla persistenza di una politica monetaria iper-accomodante.

Effetto

Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista. Il movimento ha raggiunto un primo importante obiett…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim