NIKKEI 225 - La Banca Centrale medita sul cambio di ritmo. L'Analisi Tecnica di Websim

La Bank of Japan ha discusso di un percorso di uscita dalla prolungata politica ultra-espansiva.

giappone_websim

Fatto

Il Nikkei di Tokyo ha invertito la tendenza positiva di inizio seduta, giustificata dall'accordo raggnto in extremis al Congresso degli Stati Uniti per evitare lo shutdown del governo federale statunitense, e si avvia a chiudere in lieve calo.

Le borse del Giappone e di Taiwan sono tra le poche oggi aperte in Asia Pacifico. 

La Bank of Japan ha discusso di un percorso di uscita dalla prolungata politica ultra-espansiva.

Nel corso della riunione di settembre, i membri del board hanno valutato le condizioni da soddisfare prima di porre fine alla lunga fase di tassi negativi o bassissimi. 

”Il raggiungimento sostenibile e stabile dell'obiettivo di stabilità dei prezzi, accompagnato da aumenti salariali, non è ancora in vista, e quindi la Banca deve continuare pazientemente con l'allentamento monetario sotto il controllo della curva dei rendimenti", si legge nel riepilogo dei pareri della BOJ.

Un membro ha però sottolineato come la seconda metà dell'anno fiscale che terminerà a marzo 2024 segnerà un "periodo importante" per determinare se l'obiettivo di stabilità dei prezzi sarà raggiunto.

"Anche se la Banca dovesse porre fine alla sua politica di tassi di interesse negativi, ciò può essere considerato come una continuazione dell'allentamento monetario se i tassi di interesse reali rimangono negativi. È importante che la Banca fornisca un'attenta comunicazione in merito", ha dichiarato un altro membro del consiglio di amministrazione.

Il Nikkei si conferma tra i listini più performanti del 2023 con un rialzo del +21,70% espresso in Yen, che si riduce a un comunque dignitoso +8% se convertito in Euro, data la forte svalutazione della valuta locale patita da inizio anno.

Lo Yen si muove a 149,83 contro il Dollaro USA, sul livello più debole da oltre 11 mesi, avvicinandosi sempre più alla soglia dei 150 che secondo alcuni trader potrebbe innescare un intervento da parte delle autorità monetarie giapponesi, simile a quello dell'anno scorso, per sostenere la valuta.

"I rischi di intervento potrebbero limitare, se non invertire parzialmente, le perdite dello yen; soprattutto perché il rapporto dollaro/yen flirta pericolosamente con quota 150", ha detto Vishnu Varathan, responsabile dell'economia e della strategia della Mizuho Bank.

Effetto

Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista. Il movimento è proiettato in direzione dei top assol…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim