NIKKEI 225 - L'inflazione accelera, lo Yen recupera terreno
Lo Yen si avvia verso la terza settimana di recupero contro Dollaro (oggi 157,24). Lo scorso 3 luglio ha toccato il livello più basso da 38 anni a 161,95.

Fatto
L’indice Nikkei 225 di Tokyo ha chiuso la seduta in ribasso dello 0,16%, ampliando il bilancio negativo della settimana a -2,75%.
La borsa giapponese arrivava da due settimane di forte spinta, che avevano portato il valore del Nikkei 225 sul nuovo record storico a 42.426 punti.
Il bilancio del 2024 resta ampiamente positivo, intorno al +20% in Yen e intorno al +8,50% se convertito in Euro.
In Giappone i prezzi al consumo, esclusi gli alimenti freschi, sono aumentati del +2,6% rispetto a un anno fa in giugno, accelerando rispetto al +2,5% di maggio grazie a un leggero aumento dei costi dell’energia, ha comunicato il Ministero degli Affari Interni.
La lettura è stata leggermente più debole rispetto al consenso degli economisti che puntavano a un aumento del +2,7%, ma ha esteso la corsa dell'inflazione al di sopra dell'obiettivo del +2% della Banca del Giappone per il 27° mese.
Il risultato ha rispecchiato in gran parte i movimenti dell'indicatore dei prezzi di Tokyo, pubblicato alla fine del mese scorso, che ha mostrato un'accelerazione sulla scia dell'aumento dei prezzi dell'energia.
L'aumento dei prezzi darà alla banca centrale un motivo per prendere in considerazione un aumento dei tassi nella riunione del consiglio di amministrazione che si concluderà il 31 luglio.
E' probabile che proprio grazie a questa prospettiva, lo Yen si stia avviando verso la terza settimana di recupero contro Dollaro (oggi 157,24). Lo scorso 3 luglio ha toccato il livello più basso da 38 anni a 161,95.
Peraltro, si sospetta che il Giappone sia intervenuto nel mercato dei cambi per sostenere lo Yen in diverse occasioni questo mese, sottolineando la sua contrarietà ad una eccessiva debolezza della valuta domestica. Al momento le autorità monetarie non hanno commentato.
Lo Yen mostrerebbe un primo segnale di inversione della tendenza negativa di lungo periodo con la discesa sotto 155 (media mobile a 100 gg). Soglia discriminante verso 150.
Effetto
Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista. La discesa delle ultime sedute rientra nella logica …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.