NIKKEI 225 - Il PIL frena meno delle attese nel 3° trimestre

I dati di venerdì probabilmente manterranno la Banca del Giappone sulla sua strada verso la normalizzazione delle politiche monetarie.

borsa giappone websim oib

Fatto

La borsa di Tokyo sale debolmente nel giorno della pubblicazione dei dati sul PIL del Giappone del terzo trimestre.

L’indice Nikkei guadagna lo 0,30% nel finale di seduta. La settimana si sta per chiudere con un calo dell’1,7%.

Intanto, continua a indebolirsi lo yen, il cross contro Usd è sui livelli di luglio a 156,3.

L'economia giapponese è cresciuta del +0,9% nei tre mesi fino a settembre rispetto al periodo precedente, ha riferito venerdì l'Ufficio di Gabinetto, rallentando rispetto al +2,2% (rivisto al ribasso) del periodo precedente. Il risultato è stato però leggermente superiore alle stime di consenso.

Il rallentamento contribuirà a giustificare le ragioni del Primo Ministro, Shigeru Ishiba, per la compilazione di un pacchetto di stimoli che sarà reso noto già la prossima settimana.

Ishiba è sotto pressione per ripristinare il sostegno dopo che il malcontento degli elettori per la persistente inflazione ha giocato un ruolo nella debacle elettorale della coalizione di governo.

La crescita dei consumi privati ha accelerato allo 0,9% rispetto al trimestre precedente, sfidando le aspettative di un rallentamento, anche se un tifone ha pesato sul sentimento durante il periodo.

"Possiamo vedere che la spesa dei consumatori si sta consolidando. L'inflazione rimane alta, ma possiamo vedere che il denaro sta confluendo nei consumi grazie all'aumento dei salari", ha dichiarato Nobuyasu Atago, capo economista del Rakuten Securities Economic Research Institute.

I dati di venerdì probabilmente manterranno la Banca del Giappone sulla sua strada verso la normalizzazione delle politiche monetarie.

L’attenzione si sposta sulla banca centrale. Il governatore della Banca del Giappone, Kazuo Ueda, nel suo intervento di lunedì a un evento potrebbe dare indicazioni sulla tempistica del prossimo rialzo dei tassi di interesse.

Ueda parlerà in mattinata con i leader aziendali locali di Nagoya, successivamente ci sarà un briefing con la stampa alle 13.45. Nelle ultime settimane la tendenza all'indebolimento dello yen si è accentuata, aumentando i rischi di un rialzo dell'inflazione e le scommesse su un aumento dei tassi di interesse il mese prossimo.

Per Ueda, quella di lunedì, è l’ultima occasione per comunicare al mercato quasi sono le intenzioni della banca centrale. Il mercato degli swap mostra una probabilità del 53% di un rialzo a dicembre, da 44% circa di una settimana fa.

Effetto

Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista, anche se nell'ultimo anno prevale un "tormentato" mo…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim