NIKKEI 225 - Finalmente record: termina un inseguimento durato 35 anni

L'indice guadagna l'11,70% (in Euro) da inizio 2024, una delle performance migliori al mondo

giappone_websim

Fatto

La borsa di Tokyo sale del +2,2% a 39.098 punti nel finale di seduta e segna il nuovo massimo storico, per effetto della spinta giunta dall’andamento dei future di Wall Street.

Termina così un inseguimento durato la bellezza di 35 anni. Con il balzo di oggi, infatti, l’indice di riferimento del mercato azionario del Giappone ha oltrepassato i livelli visti l’ultima volta nel 1989.

L'indice guadagna l'11,70% (in Euro) da inizio 2024, una delle performance migliori al mondo.

Toyota fornisce il contributo maggiore al movimento, con un rialzo del +2%. Softbank +4,7%. Si mette in luce tutto il settore dell’high tech, Screen Holdings +9%.

Il record non provoca vertigini, anzi: "per noi trader, questo segna l'arrivo di una nuova era", ha affermato Tsutomu Yamada, analista di mercato senior presso Au Kabucom Securities a Tokyo. "Sembra che il mercato azionario ci stia dicendo che siamo finalmente usciti dalla deflazione e che si è aperto un nuovo mondo."

Gli investimenti esteri sono stati uno dei principali motori al rialzo. Tra questi, Warren Buffett, che già nel 2020 aveva evidenziato valutazioni interessanti sull'equity giapponese.

Lo scorso anno gli investitori stranieri hanno versato 6,3 trilioni di yen (circa 42 miliardi di dollari) nel mercato azionario. A gennaio hanno messo 1.160 miliardi netti di yen in azioni giapponesi.

Un'indagine di febbraio tra i gestori dei fondi asiatici di Bank of America ha mostrato che "l'ottimismo sul Giappone rimane intatto". Quasi un partecipante su tre si aspetta rendimenti a due cifre dal mercato azionario giapponese nei prossimi 12 mesi. "È di gran lunga il mercato preferito della regione", hanno affermato gli analisti di BofA, con i gestori di fondi che si orientano verso i semiconduttori e i titoli bancari.

Un sondaggio Reuters pubblicato il 22 febbraio ha mostrato che gli analisti hanno alzato le previsioni per fine 2024 da 35.000 a 39.000 punti.

Effetto

Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista. Il movimento è approdato sull'obiettivo finale posiz…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim