NIKKEI 225 - Citi vede spazio al rialzo fino a 45mila punti
Indice a meno di un punto percentuale dal record storico

Fatto
L’indice Nikkei 225 della borsa del Giappone ha chiuso stamattina in rialzo dello 0,90%, arrivando nel corso della seduta a toccare quota 38.865 punti.
Il record storico dell'ormai lontano dicembre 1989 è stato segnato a 38.957 punti.
Il guadagno è guidato principalmente dai pesi massimi della tecnologia, in particolare della produzione di chip, in un contesto di continua progressione della domanda di intelligenza artificiale.
Dei 225 componenti dell'indice, oggi 202 sono aumentati mentre solo 21 sono diminuiti.
Tra i titoli in testa alla classifica, la società di intrattenimento Bandai Namco Holdings è salita del 7,6%, la compagnia di assicurazioni T&D Holdings ha chiuso in rialzo del 6,2% e Rakuten Group in rialzo del 6,0%.
Tra le large cap, Toyota Motor ha guadagnato l'1,06%, Fast Retailing lo 0,94% e la società di servizi di telecomunicazioni KDDI il 2,4%.
Il rialzo dei prezzi del petrolio durante la notte ha dato impulso ai settori correlati, con il sottoindice dei prodotti petroliferi e carboniferi Topix in rialzo del 3,8%.
In generale, la borsa giapponese è sostenuta dalle crescenti scommesse secondo cui la Banca del Giappone ritarderà ulteriormente i suoi piani per iniziare ad aumentare i tassi di interesse, soprattutto sulla scia dei dati che hanno mostrato che l’economia giapponese è entrata inaspettatamente in recessione nel quarto trimestre.
Gli analisti di Citi hanno affermato che le azioni giapponesi dovrebbero registrare un ulteriore rally nel 2024, con il Nikkei che dovrebbe raggiungere quota 45.000 punti, mentre il TOPIX dovrebbe raggiungere i 3.100 punti, il che implica un rialzo rispettivamente del 18% e del 20% rispetto ai livelli attuali.
Sul fronte macro, gli investitori stanno ancora metabolizzando la notizia che l'economia del Giappone è inaspettatamente scivolata in recessione alla fine dello scorso anno e stanno crecando di capire come ciò influenzerà le prospettive di politica monetaria della Banca del Giappone (BOJ).
L'apparizione del capo della BOJ Kazuo Ueda davanti al Parlamento giapponese venerdì sarà attentamente monitorata.
Il bilancio da inizio 2024 del Nikkei 225 è intorno a +10,70% (in euro), tra i migliori al mondo.
Effetto
Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista. Il movimento è proiettato in direzione dei top assol…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.