NIKKEI 225 - BofA: il crollo di lunedì è servito per "fare shopping"

La settimana che ha visto la peggior caduta giornaliera dai tempi del Black Monday dell'ottobre 1987 (-12,4%) è terminata con una perdita complessiva contenuta al -2,46%.

giappone_websim

Fatto

L'indice Nikkei 225 ha chiuso stamattina in rialzo dello 0,56%.

La settimana che ha visto la peggior caduta giornaliera dai tempi del Black Monday dell'ottobre 1987 (-12,4%) è terminata con una perdita complessiva contenuta al -2,46%. 

Un bilancio finale spiacevole che, tuttavia, rientra nelle statistiche di una normale fase di aggiustamento. Per intenderci, è già capitato cinque volte da inizio 2024 di assistere a perdite settimanali superiori. 

Gli analisti di Bank od America (BofA) hanno analizzato quanto accaduto durante la settimana conclusasi il 7 agosto ed emerge che sia stato il cash (la liquidità) ad attirare la maggior parte degli afflussi, mentre gli investitori hanno anche colto l'opportunità del crollo del Nikkei 225 per acquistare azioni giapponesi.

In dettaglio, i fondi del mercato monetario hanno registrato afflussi significativi, per 80,8 miliardi di dollari, mentre i fondi obbligazionari hanno ricevuto 10 miliardi di afflussi. Un fenomeno abbastanza prevedibile alla luce del fortissimo aumento della volatilità e della "fuga dal rischio".

I fondi azionari hanno raccolto 9,7 miliardi. Circa 100 milioni di dollari sono usciti dalle criptovalute e 500 milioni di dollari sono stati prelevati dall'oro.

Tra i trend di flusso degni di nota figurano le azioni giapponesi che hanno attirato il loro terzo più grande afflusso dell'anno a 4 miliardi di dollari, mentre le azioni europee hanno affrontato il loro più grande deflusso da settembre, con 2,4 miliardi di dollari che hanno abbandonato il mercato.

Anche i titoli finanziari hanno registrato prelievi significativi, registrando il loro più grande deflusso da novembre a 1,1 miliardi di dollari.

Al contrario, i titoli tecnologici hanno goduto della loro sesta settimana consecutiva di afflussi, pari a 3,3 miliardi di dollari.

Gli strateghi di BofA hanno notato che i tassi di interesse reali più alti per un periodo più lungo stanno "danneggiando lentamente e in modo deciso il mercato dei consumatori e del lavoro degli Stati Uniti".

"I tagli dei tassi globali non sono più una questione di "se" o "quando"," hanno notato, ma sono piuttosto semplicemente una questione di "funzioneranno i tagli?" Gli strateghi ritengono che "grandi tagli necessari per funzionare".

Il team di BofA ha anche evidenziato i livelli tecnici chiave che, se violati, potrebbero spostare la narrazione di Wall Street da un atterraggio morbido a un atterraggio duro: il 4% sul Treasury a 30 anni, i 400 punti base sull'HY CDX e quota 5.050 sull'S&P500.

A livello di regione, gli Stati Uniti hanno visto la sesta settimana consecutiva di afflussi, per un totale di 6,4 miliardi di dollari, mentre le azioni dei mercati emergenti hanno registrato la decima settimana di afflussi a 2,3 miliardi di dollari.

Le azioni statunitensi a grande capitalizzazione hanno attirato 10,4 miliardi di dollari di afflussi, mentre le azioni statunitensi a piccola capitalizzazione hanno dovuto affrontare 3,3 miliardi di dollari di deflussi e le azioni growth statunitensi hanno visto 3,8 miliardi di dollari di deflussi.

Sul fronte del reddito fisso, le obbligazioni investment-grade hanno registrato la loro 41a settimana consecutiva di afflussi, per un totale di 9,4 miliardi. Le obbligazioni ad alto rendimento, tuttavia, hanno registrato il loro più grande deflusso da ottobre a 2,7 miliardi, mentre i prestiti bancari hanno registrato il loro più grande deflusso da marzo 2020 a $ 2,6 miliardi.

I Treasury USA hanno segnato la loro 14a settimana consecutiva di afflussi, per un totale di 4,7 miliardi.

Il debito dei mercati emergenti ha registrato la sua seconda settimana consecutiva di deflussi a 400 milioni.

Effetto

Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista, malgrado il doloroso capitombolo di inizio settimana…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim