NIKKEI 225 +2,30% A Tokyo l'inflazione frena ai minimi da maggio
L'indice Nikkei 225 registra da inizio 2024 un guadagno del +19,0% in Yen e del +15,40% se convertito in Euro.

Fatto
Il Nikkei 225 ha chiuso la seduta in rialzo del +2,30%, portando il bilancio della settimana al +5,60%.
Continua a indebolirsi lo yen, il cross Usd/yen è arrivato a 145,3, da 140 di inizio settimana.
L'inflazione a Tokyo è diminuita questo mese dopo che il primo ministro uscente, Fumio Kishida, ha ripristinato i sussidi energetici per aiutare le famiglie a far fronte a una delle estati più calde mai registrate.
I prezzi al consumo, esclusi gli alimenti freschi, sono aumentati del +2,0% a settembre, il ritmo più lento da maggio, secondo quanto comunicato dal Ministero degli Affari Interni. Il dato è in linea alla stima mediana degli economisti.
L'indicatore che esclude anche i prezzi dell'energia è rimasto all'1,6%. Il rallentamento dei prezzi dell'elettricità e del gas è stato il fattore principale della decelerazione, con le misure del governo che hanno ridotto di 0,5 punti percentuali l'inflazione complessiva.
L'inflazione di Tokyo è un indicatore principale dell'andamento dei prezzi a livello nazionale.
Il rallentamento della crescita dei prezzi causato da fattori temporanei non scoraggerà probabilmente la Banca del Giappone dal procedere a un rialzo dei tassi alla fine di quest'anno o all'inizio del prossimo. Tuttavia, i dati di venerdì riducono l’urgenza dell’intervento.
Intanto aumentano le possibilità che il ministro della Sicurezza economica, Sanae Takaichi, diventi il prossimo leader del Giappone: i risultati del voto del Partito Liberal Democratico, al governo dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, dovrebbero arrivare nel pomeriggio.
Takaichi ha detto in modo chiaro come la pensa sulla politica monetaria, che in teoria non è affar suo: “E' stupido alzare i tassi ora”.
L'indice Nikkei 225 registra da inizio 2024 un guadagno del +19,0% in Yen e del +15,40% se convertito in Euro.
Effetto
Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista, malgrado il doloroso capitombolo di inizio agosto. L…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.