NIKKEI 225 +1,26% La produzione industriale è migliorata a giugno per la prima volta dopo due mesi. L'Analisi Tecnica di Websim

Si indeboliscono lo yen e le obbligazioni nipponiche dopo l’inaspettato intervento in acquisto della banca centrale

borsa giappone websim oib

Fatto

Il Nikkei di Tokyo ha chiuso stamattina con un rialzo dell'1,26%, spingendosi nuovamente oltre la soglia dei 33mila punti.

La produzione industriale è migliorata a giugno per la prima volta dopo due mesi (+2,0% congiunturale da -2,2%), spinta dalla crescente domanda. Il dato è leggermente sotto le aspettative degli economisti. 

Nello stesso mese le vendite al dettaglio sono cresciute del +5,9% ano su anno dal precedente +5,8%. 

Gli ordini alle costruzioni sono saliti dell'8,6% rispetto all'anno precedente, da +4,2% di maggio. 

L'inizio di nuove case è invece sceso del -4,8% da +3,5%.

Infine è migliorata a luglio la fiducia dei consumatori: 37,1 punti da precedente 36,2.

Si indeboliscono lo yen e le obbligazioni nipponiche dopo l’inaspettato intervento in acquisto della banca centrale. Il cross vs Usd si porta a 141,8, sui massimi delle ultime due settimane. Bloomberg riporta che il rendimento del decennale ha toccato un nuovo massimo degli ultimi nove anni.

Il Nikkei si conferma tra i listini più performanti del 2023 con un rialzo del +14,50% espresso in Euro.

Effetto

Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista. Il movimento è proiettato in direzione dei top assol…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim