NIKKEI 225 +0,30% Undici rialzi in dodici sedute, SocGen vede tassi bassi fino al 2025. L'Analisi Tecnica di Websim
Data la persistente debolezza dello Yen, riteniamo opportuno acquistare azioni giapponesi, tramite strumenti che garantiscono la copertura del cambio Euro/Yen.

Fatto
Il Nikkei di Tokyo (+0,30%) ha chiuso stamattina con l'undicesimo rialzo nelle ultime dodici sedute.
Il guadagno della borsa giapponese da inizio 2023 è intorno al +26,50%, se espresso in Yen, ma si riduce al +12,30% se espresso in Euro per il contemporaneo forte deprezzamento della valuta locale, dovuto alla caparbia politica monetaria accomodante portata avanti dalla banca centrale.
A questo proposito, lo Yen si indebolisce per il terzo giorno consecutivo.
Stanotte Credit Agricole ha scritto in un report che la politica monetaria del Giappone non cambierà quest’anno e neanche il prossimo.
Nel 2025 potrebbe esserci l’abbandono del controllo della curva dei tassi e l’anno successivo potrebbero arrivare i primi aumenti dei tassi di interesse.
Sul fronte macro, continua, invece, a mostrarsi resiliente il comparto servizi giapponese, ai massimi da tre mesi ad agosto, sostenuto dalla spesa dei consumatori e dalla ripresa del turismo in entrata. L'indice finale a cura di Jibun Bank è cresciuto a 54,3 punti il mese scorso rispetto dal 53,8 di luglio.
Effetto
Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista e spiegata bene dal canale crescente sotto evidenziat…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.