NASDAQ 100 - Wedbush vede Apple a 250 dollari, upside potenziale +27%
L'indice è cresciuto del +47% nel 2023, Apple di poco più, ovvero +50%

Fatto
Il Nasdaq 100 ha portato a termine la sesta settimana positiva di seguito (+0,50%), portandosi nuovamente oltre la soglia dei 16mila punti. Siamo nell'area dei massimi da circa due anni.
Apple continua ad essere uno dei protagonisti dell'indice.
Il Nasdaq 100 è cresciuto del +47% nel 2023, Apple di poco più, ovvero +50%.
La quotazione oscilla intorno al suo massimo storico, a 196,4 dollari, e l'analista con il target price più alto a Wall Street, ovvero Dan Ives di Wedbush, lo ha portato ancora più su, a 250 dollari, da 240 dollari. L'upside potenziale ora è intorno al +27%.
L'azienda "si sta dirigendo verso una forte stagione natalizia e nel corso delle prossime settimane ciò dovrebbe tradursi in una crescita delle vendite di iPhone 15 di poco oltre le stime di Street per il trimestre che si chiude a fine dicembre", scrive Ives.
Nel frattempo, Apple sta lavorando con i suoi fornitori a una revisione geografica del ciclo produttivo degli iPhone, scrive stamattina il Wall Street Journal.
Nel giro di due o tre anni, circa cinquanta milioni di telefonini arriveranno dall’India, ma questo è solo l’inizio, negli anni successivi, il numero dovrebbe continuare a crescere. I cinquanta milioni di obiettivo iniziale si confrontano con i 220 milioni di iPhone spediti nel 2022 secondo Counterpoint. Il grosso, più di tre quarti del totale, dovrebbe continuare ad arrivare dalla Cina.
Apple continuerà comunque a lavorare con la cinese Byd per l'assemblaggio degli iPad, ma allocherà per la prima volta parte delle risorse per lo sviluppo dei dispositivi nel paese dell’Indocina.
La dirigenza della più grande società al mondo per valore della capitalizzazione (3mila miliardi di dollari) avrebbe preso queste decisioni a seguito del montare delle tensioni tra i governi di Washington e Pechino: la Casa Bianca ha di recente introdotto una serie di restrizioni sulle esportazioni di chip avanzati alla Cina, oltre che un inasprimento dei controlli a tappetto su tutto quello che riguarda i chip al servizio dell’intelligenza artificiale.
Il Wall Street Journal riferisce i dettagli dello sbarco in India di Apple.
Il fornitore Foxconn è a buon punto nella costruzione di uno stabilimento nello Stato meridionale del Karnataka: a partire da aprile, da queste catene produttive dovrebbero uscire 20 milioni di telefoni cellulari all'anno, soprattutto iPhone di fascia bassa.
Il produttore conto terzi di Taiwan sta inoltre progettando un altro mega impianto di capacità simile in un’altra parte dell’India e sta ampliando una sua fabbrica situata vicino a Chennai, nell’India del Sud-Est.
I team di Apple incaricati della parte industriale della realizzazione dei prodotti stanno fornendo agli appaltatori le cianografie e i prototipi dei prodotti, dettagli che in passato la società ha fornito solo a pochissimi soggetti in Cina.
Effetto
Analisi Tecnica Nasdaq Composite. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street ha avviato il mese di dicembre con un movim…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.