NASDAQ 100 - Ha toccato quota 20mila per la prima volta nella storia
Morgan Stanley, in un report, ha alzato l'obiettivo di prezzo delle azioni Nvidia a 144 dollari da 116 dollari, rafforzando il giudizio Overweight. Ultima chiusura 123,54 usd.

Fatto
L'indice NASDAQ 100 ha toccato venerdì la soglia psicologica dei 20mila punti per la prima volta nella sua storia.
Il bilancio del primo semestre è +17%.
Nvidia è da tempo sotto i riflettori. Il titolo ha accumulato in sei mesi un guadagno del +150%, miglior titolo dell'indice, con gli investitori convinti che l'azienda giocherà un ruolo chiave nella rivoluzione dell’intelligenza artificiale.
La sua market cap alla chiusura di venerdì era di 3.039 miliardi di dollari. Solo Apple e Microsoft si possono permettere di osservarla dall'alto con 3.230 e 3.321 miliardi rispettivamente.
Il rally di Nvidia potrebbe interrompersi nella seduta odierna, stando alle indicazioni del preborsa che segnalano un ribasso del -2%, malgrado uno dei più importanti broker del mondo abbia migliorato la sua view sul titolo.
Morgan Stanley, in un report, ha alzato l'obiettivo di prezzo delle azioni Nvidia a 144 dollari da 116 dollari, rafforzando il giudizio Overweight. Ultima chiusura 123,54 usd.
"Abbiamo avuto indicazioni positive sia dal nostro viaggio a Taiwan che dal nostro viaggio in Cina, che ci mantengono fiduciosi sui risultati a breve termine", hanno affermato gli analisti di Morgan Stanley. I dati non sorprendono la banca, che ha confermato il giudizio positivo, anche se è consapevole delle dimensioni raggiunte in borsa.
“Il percorso catalizzatore rimane forte, poiché la forte impennata della domanda dell’H20 elimina ogni nostra preoccupazione riguardo a una pausa prima dell'uscita di Blackwell”, spiegano gli analisti di Morgan Stanley.
Sebbene la banca riconosca che la fine del ciclo di Hopper sia vicina e che la visibilità sia inferiore rispetto al passato, la stessa afferma che le indicazioni dal lato della domanda rimangono robuste per Hopper.
"Le build di Hopper continuano a salire, mentre l'H100 inizia a passare all'H200 (portando una migliore larghezza di banda di memoria da HBM3e nonché un contenuto di memoria più elevato), e abbiamo la certezza che le vendite di entrambi i prodotti rimarranno forti", affermano gli analisti di Morgan Stanley.
Nel valutare l'attuale prezzo delle azioni, Morgan Stanley ritiene che Nvidia "rimanga la narrativa più avvincente nel settore dell'intelligenza artificiale", e che con il progredire della transizione da H100 a H200 e poi a Blackwell, "la visibilità e l'arretrato miglioreranno materialmente".
Effetto
Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha confermato uno stato di salute formidabile, segnando una…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.