NASDAQ 100 - Tesla: stasera esce la trimestrale, attesa mai come ora
Il titolo di Elon Musk è crollato sui minimi dal gennaio 2023, -43% nei primi mesi del 2024

Fatto
L'indice NASDAQ 100 anticipa un avvio in lievissimo rialzo, dal +1% di ieri.
Il bilancio da inizio anno nelle ultime settimane si è ridimensionato a +2,30%.
Oggi tutta l'attenzione è concentrata su Tesla , il primo dei "Magnifici Sette" a comunicare i risultati trimestrali.
Il 24 Aprile toccherà a Meta , il 25 Aprile a Microsoft e Alphabet-Google , il 26 Aprile ad Amazon , il 2 Maggio ad Apple e il 22 Maggio alla più attesa per capire la portata della rivoluzione dell'intelligenza artificiale: Nvidia .
Tesla pubblicherà i dati del primo trimestre dopo la chiusura degli scambi ufficiali, fornendo un aggiornamento sulle prospettive attuali e future del produttore di veicoli elettrici, mentre il sentiment degli investitori diminuisce rapidamente: il titolo è crollato in ribasso del -43% da inizio anno, la peggior performance all'interno del NASDAQ 100.
Le azioni sono state duramente colpite dopo che la società ha riportato risultati del quarto trimestre deludenti e ha pubblicato una guidance di consegne per il 2024 debole.
Per il trimestre appena chiuso, Tesla dovrebbe riportare un utile per azione rettificato di 0,52 dollari su un fatturato di 22,31 miliardi di dollari, secondo le stime di consenso di Bloomberg. Si tratterebbe del primo calo delle entrate in quattro anni.
Sul fronte della redditività, si prevede che Tesla mostrerà un utile operativo di 1,49 miliardi di dollari, in calo del -40% rispetto a un anno fa. In termini di parametri non GAAP, viene stimato un utile netto rettificato di 1,79 miliardi di dollari e un EBITDA di 3,32 miliardi di dollari.
Il calo dei ricavi e la flessione della redditività seguono un trimestre di vendite più debole del previsto per Tesla. Nel primo trimestre, Tesla ha registrato 386.810 consegne globali, ben al di sotto delle stime di 449.080, e ha prodotto 433.371 veicoli, anch’essi al di sotto delle stime di 452.976.
La differenza di circa 46.500 veicoli prodotti rispetto a quelli venduti ha generato preoccupazioni per il calo della domanda a livello globale per i veicoli Tesla, che a sua volta ha portato a una serie di tagli di prezzo. Anche lunedì, Tesla ha tagliato i prezzi dei veicoli negli Stati Uniti e in Cina.
Effetto
Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha fornito un primo segnale di debolezza con il cedimento d…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.