NASDAQ 100 - Scende Nvidia e sale Tesla, il brutto anatroccolo

L'indice NASDAQ 100 è poco mosso, mentre gli investitori cercano di ricavare nuovi spunti di riflessione dalle parole appena pronunciate dal presidente della FED, Jerome Powell, al simposio di Sintra

 

Logo tesla su sfondo rosso lucente

Fatto

L'indice NASDAQ 100 è poco mosso, mentre gli investitori cercano di ricavare nuovi spunti di riflessione dalle parole appena pronunciate dal presidente della FED, Jerome Powell, al simposio di Sintra organizzato dalla BCE. Approfondimento nel commento sulla Borsa.

Oggi sotto i riflettori ci sono la stella dell'indice, Nvidia , e il brutto anatroccolo di quest'anno, Tesla

Tesla balza in avanti del +7%, ma registra ancora un bilancio in rosso del -10% per il 2024. La società ha comunicato di avere consegnato 443.956 auto nel secondo trimestre, sopra le attese degli analisti e oltre le 386.810 dei primi tre mesi dell'anno. Le stime degli analisti si aspettavano circa 436.000 consegne di veicoli nel trimestre conclusosi il 30 giugno, con un calo del -6,4% rispetto all’anno precedente.

Nonostante il debole andamento delle vendite, ieri Wells Fargo ha inserito il titolo Tesla nella lista delle idee di trading per il terzo trimestre. Contestualmente, ha però aggiunto che si aspetta “fondamentali deludenti”. Colin Langan, analista di Wells Fargo, ha affermato che Tesla si trova ad affrontare una contrazione della crescita a causa del calo della domanda di veicoli elettrici, aggiungendo che “restano poche leve” per aumentare la crescita, oltre alla riduzione dei prezzi.

Nvidia corregge in ribasso dell,1,5%, ma conserva un eccellente +147% da inizio 2024.

Secondo quanto riportato da Reuters, la società sta per essere accusata per presunte pratiche anticoncorrenziali dall'antitrust francese. Lo hanno detto fonti direttamente a conoscenza della vicenda. La cosiddetta "comunicazione degli addebiti" o "elenco dei capi d'accusa" farebbe seguito alle ispezioni a sorpresa condotte nell'ambito delle schede grafiche a settembre dello scorso anno, che secondo le fonti erano dirette contro Nvidia. Le ispezioni erano il risultato di un'indagine più ampia sul cloud computing.

La domanda per i chip H20 di Nvidia è più forte di quanto previsto in precedenza, hanno osservato gli analisti di Morgan Stanely, citando i dati del loro recente viaggio sul campo globale dei semiconduttori in Asia.

Secondo la nota di Morgan Stanley, i principali hyperscaler in Cina, pur rispettando le normative sul controllo delle esportazioni, stanno acquistando i chip H20 di Nvidia per le esigenze di elaborazione dell’intelligenza artificiale. Sebbene i fornitori di data center AI più piccoli in Cina possano offrire la GPU H100 a noleggio, gli hyperscaler più grandi scelgono di acquistare la H20, aderendo ai requisiti normativi.

Effetto

Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha confermato uno stato di salute formidabile, segnando una…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim