NASDAQ 100 - Prezzi record per TSMC, si guarda all'inflazione

Il tema dell'Intelligenza Artificiale è ancora caldissimo. Stanotte Taiwan Semiconductor Manufacturing ha toccato l'ennesimo record storico alla borsa di Taiwan

Raggi di luce interconnessi, su sfondo scuro, rappresentano il tech.

Fatto

L'indice Nasdaq 100 ieri sera ha chiuso invariato, mantenendosi in prossimità del record storico.

La performance da inizio anno è +7,50%.

Al primo posto tra i suoi componenti c'è sempre Nvidia con un +76%.

Il tema dell'Intelligenza Artificiale è ancora caldissimo. Stanotte Taiwan Semiconductor Manufacturing ha toccato l'ennesimo record storico alla borsa di Taiwan. 

Il più grande produttore di chip a contratto del mondo ha beneficiato della notizia che il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha assegnato un sussidio di 6,6 miliardi di dollari per un nuovo impianto di semiconduttori avanzati a Phoenix, in Arizona, per produrre la tecnologia a 2 nanometri più avanzata al mondo.

"Questi chip sono alla base di tutta l'intelligenza artificiale e sono i componenti necessari per le tecnologie di cui abbiamo bisogno per sostenere la nostra economia, un valido apparato militare e elevati standard di sicurezza nazionale", ha detto il segretario al Commercio Gina Raimondo in una dichiarazione. 

TSMC è un fornitore chiave dei giganti della tecnologia, tra cui Nvidia e Apple .

FED e inflazione USA

L'attenzione del mercato è anche centrata sui dati relativi all'inflazione in uscita mercoledì e ai verbali della riunione FED di marzo, che potrebbero rivelare qualche dettaglio in più sulle prossime mosse della banca centrale americana. 

A seguito dei ripetuti segnali di solidità dell'economia USA e in particolare del mercato del lavoro i mercati monetari hanno ridotto le scommesse sull'ammontare complessivo dei tagli ad opera della Federal Reserve quest'anno portandole al minimo da ottobre scorso, secondo i dati Lseg. Gli operatori prevedono per il 2024 tagli per un totale di 62 punti base, il minimo da ottobre, in calo rispetto ai 150 punti base di gennaio. La probabilità di un primo taglio da 25 punti base in giugno è data al 49%, in calo rispetto al 57% di una settimana fa.

Per quanto riguarda l'inflazione, le stime raccolte da Bloomberg si attendono una accelerazione del CPI generale a +3,4% da +3,2% di febbraio, mentre si attendono un rallentamento del CPI al netto di alimentari ed energia a +3,7% da+3,8%. Di seguito il calendario completo:

Immagine1 WebSim

Effetto

Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha aperto una nuova stagione rialzista, grazie alla violazi…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim