NASDAQ 100 - OpenAI vale già 80 miliardi di dollari?
L'Intelligenza Artificiale rimane uno dei driver più importanti dell'indice concentrato sul settore tecnologico

Fatto
Il Nasdaq 100 ha chiuso la prima settimana in rosso (-1,5%), dopo cinque consecutive al rialzo.
Da inizio anno +5%.
L'Intelligenza Artificiale rimane uno dei driver più importanti dell'indice concentrato sul settore tecnologico.
Nvidia ha terminato la settimana con un piccolo guadagno dello 0,7%, che ha comunque portato a sei le settimane positive di seguito.
Un altro protagonista dell'AI, Super Micro Computer , venerdì ha chiuso in ribasso del -20%, ma la settimana è stata positiva del +9% e qui le settimane consecutive al rialzo sono già sei.
Infine Applied Materials , titolo della società che sviluppa, produce e vende apparecchiature per la produzione di chip destinati a diversi settori, venerdì è salita del +6%, grazie alla guidance sulle vendite del secondo trimestre superiore alle aspettative, portando a termine la terza settimana positiva di seguito.
OpenAI potrebbe valere almeno 80 miliardi di dollari, con una valutazione quasi triplicata in meno di 10 mesi.
L'indiscrezione emerge in un articolo del New York Times, secondo cui la società di intelligenza artificiale di San Francisco, che recentemente ha ricevuto grossi finanziamenti da Microsoft (10 miliardi di dollari lo scorso gennaio), procederà ad un'offerta pubblica guidata dalla società di venture capital Thrive Capital. Si tratta di una tender offer nella quale le azioni messe in vendita sul mercato vengono vendute a blocchi.
Con la nuova valutazione OpenAI è ora al terzo posto nella classifica delle start-up tecnologiche di maggior valore al mondo stilata dai dati del data tracker Db Insights. La superano solo ByteDance e SpaceX.
Poco meno di 10 mesi fa la società aveva raggiunto un'altra intesa con le società di venture capital Thrive Capital, Sequoia Capital, Andreessen Horowitz e K2 Global che avevano accettato di di acquistare azioni in un accordo che l'aveva valutata circa 29 miliardi di dollari.
OpenAI è stata al centro del boom dell'intelligenza artificiale da quando il rilascio del suo chatbot ChatGPT nel novembre 2022 l'ha portata alla ribalta.
Guidata da Sam Altman ha visto i suoi ricavi salire a oltre 1,6 miliardi di dollari nel 2023 grazie a un'esplosione di interesse per la tecnologia e gli ultimi dati, di alcuni giorni fa, hanno indicato ricavi sopra i due miliardi di dollari su base annualizzata. Le stime parlano di un raddoppio possibile entro il 2025.
OpenAI ha recentemente presentato il suo ultimo strumento di intelligenza artificiale, "Sora", che consente agli utenti di
creare video basati sul testo. "Sora è in grado di generare video della durata massima di un minuto, mantenendo la qualità
visiva e l'aderenza alle richieste dell'utente", afferma l'azienda sul suo sito web.
Effetto
Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha chiuso il mese di gennaio oltre la soglia dei 17mila pun…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.